Comunicato stampa>
A temporary blood
di Rossella Traversa
“Sono abbastanza lontana per parlare.”
“L’immagine che io ho davanti agli occhi è quella di uno scorticamento […] Io mi sento usurpata dal di dentro, scavata, non so, è una sensazione bruttissima.”
“Ho questa immagine di me afflitta, imprigionata.”
“ Mi rendo conto che davvero non posso fare più niente: è come prendere atto di quello che mi è accaduto e sto sempre più male. E questo avviene per circa sei ore. Ogni volta è sempre così.”
Signorina I.
Il termine "mestruazione" deriva dal latino menstruatio ("mensilità"), sostantivo derivato dall'avverbio di tempo menstrum ("una volta al mese")
Questo “sangue temporaneo “ dunque, diviene il fuoco della riflessione da cui nasce “A temporary blood” il titolo della mostra personale di Rossella Traversa.
L’artista utilizza il mezzo fotografico per riflettere su una verità solitamente “invisibile” agli altri, rievocando con le immagini la figurazione del ciclo iniziatico della riproduzione della specie umana e dell’identità ancestrale della donna.
La sua ricerca artistica è filtrata dai percorsi di studio incentrati sulla psicologia. L’approccio al tema quindi sembra quello di un’indagine psicologica sull’argomento: la “paziente”, la signorina I., è in uno studio chirurgico e siede su un lettino “abbracciata” o “intrappolata” tra cavi e macchinari.
Un video riprende l’analisi a cui la signorina I. viene sottoposta sviscerando i suoi più muti e intimi pensieri raccontando il suo rapporto con il sangue, la perdita, il dolore dettato e forzato dalla sua/nostra stessa natura.
La femminilità contemporanea vive spesso un rapporto alienato con le ragioni biologiche del corpo. Il ciclo è un ritmo vitale involontario. L’indagine non da risposte o “terapie” ma ci spinge alla riflessione sulle temporanee e fisiche manifestazioni del nostro essere primordiale nonostante l’artificio di cui siamo circondate/i e in cui ci sentiamo virtualmente vive/i.
Inaugurazione 22 luglio ore 20.00
Presso spazio Nodo
Via Cattaro, 14
Dal 22 luglio al 1 agosto 2010
Visitabile ogni sabato e domenica dalle ore 19.00 alle ore 21.00 o su prenotazione telefonando
al 3280660507
www.carotide.org – www.myspace.com/nodoartlab - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. –
Evento organizzato da Associazione culturale Carotide
progetto vincitore di Principi attivi“Giovani idee per una Puglia Migliore”
Si ringraziano gli sponsor
Luisauto Caravan – www.luisautocaravan.it
Copy@net