L'Associazione Culturale FATTORIA PUGLIESE DIFFUSA è orgogliosa di presentare il suo nuovo progetto internazionale co-finanziato dalla Unione Europea.
Dopo "Principi Attivi" e gli Scambi Internazionali col programma "Youth in Action", un nuovo co-finanziamento europeo nell'ambito del Programma "Europe for Citizens" per la realizzazione di 2 seminari (1 in Italia ed 1 in Portogallo) sul tema:
"I giovani europei e le aree rurali: problemi comuni ed opportunità di auto-impiego"
Continua così l'impegno dell'associazione anche a livello internazionale per la promozione delle razze autoctone pugliesi e più in generale del settore agricolo, quale serbatoio di risorse e di opportunità specie per le nuove generazioni.
Di seguito riportiamo la descrizion del progetto in inglese, così come presentata ed approvata dalla UE:
< The project "YPRAE: Young People and Rural Areas in Europe: common problems and self-employment opportunities" was born from an idea shared by 10 organizations from 7 European Countries, engaged in work with young people. We have planned two meetings: in October 2010 in Italy with about 50 international participants and in December 2010 in Portugal with 2 participants from each country. Within the "European Year for Combating Poverty and Social Exclusion" and the "International Year for Biodiversity", the idea is to provide to unemployed European young people (both from rural and poor urban areas) the opportunity to evaluate their inclusion in the labor market as protagonists, through self-employment. The partners will have the opportunity to exchange best practices, ideas, study intervention projects on their territory and to involve young people with difficulties in job placement. During the events there will emerge a great number of possible initiatives in agricultural sector: some of those are more typical, like cultivation of traditional products and breeding of local breeds under risk of extinction, some are accessories and most innovative, such as agricoltural nursery, the production of renewable energies, organic food, the tour guide in natural parks and protected areas, etc. ... There will be the intervention of experts in the agricultural fields and in European Union policies. In this way,Associations will also have a picture of financing opportunities offered by the EU for supporting these kind of youth initiatives. We will also produce two additional comunication tools: a web platform, which will include all the initiatives that may be realized as a result of this project and other iniziatives already implemented from young people and European civil society organizations in agriculture with the help of European Funds; and brochures, in order to increase success of the dissemination of results.>
L'Associazione, quindi, dopo il termine delle attività progettuali con Principi Attivi (25 maggio 2010) è più che mai intenzionata a continuare la sua attività, soprattutto con il supporto finanziariario di altri Programmi Europei.
Non ci resta che ringraziare nuovamente la Regione Puglia per averci dato l'opportunità di AVVIARE questo percorso all'interno del mondo agricolo pugliese prima ed ora anche europeo. Siamo sicuri che senza il finanziamento del nostro progetto con il bando "Principi Attivi 2008" non avremmo mai avuto il coraggio di iniziare questa nuova avventura.
Oggi siamo ormai lanciati verso nuove sfide sempre più avvincenti!