Nel corso dell'anno 2009-2010 abbiamo provveduto ad onorare gli obiettivi del nostro progetto denominato “MagicApulia-Promozione Turistica Multimediale”, predisponendo tutti gli strumenti necessari allo svolgimento della nostra attività e ideando una vasta gamma di prodotti multimediali e audiovisivi volti alla promozione a tutto campo del nostro territorio. Il primo passo è stato, naturalmente, la costituzione della nostra società, per la quale abbiamo scelto la formula giuridica della snc (società in nome collettivo), riconoscendo ad entrambi i soci poteri autonomi di ordinaria amministrazione con l'obbligo della firma congiunta per gli atti di amministrazione straordinaria. Una volta terminate le pratiche di costituzione della società e di registrazione presso la Camera di Commercio (nonché di acquisto di una casella di posta elettronica certificata, obbligatoria per tutti i professionisti e gli imprenditori), abbiamo poi rilasciato il nostro primo sito web aziendale, basato su Joomla e ospitato su server Aruba.
Il sito web comprende una breve descrizione della nostra mission aziendale, i curriculum vitae dei soci fondatori, aggiornamenti in homepage sulle iniziative e i prodotti rilasciati al pubblico, e un form di contatto tramite cui i visitatori possono esporci i loro progetti per cui hanno intenzione di avvalersi della nostra consulenza. Il sito è disponibile in italiano e in inglese. Abbiamo poi dato vita ad un nostro canale Youtube dove è possibile visionare, a titolo dimostrativo, alcuni nostri lavori fra spot, interviste, esempi di compositing e animazione 3D. Abbiamo inoltre aperto una nostra pagina su Facebook, accessibile dal nostro sito web, e avviato una campagna pubblicitaria online con Facebook Ads. Abbiamo realizzato una serie di brochure in formato sia cartaceo che multimediale, provvedendo per queste ultime a regolare vidimazione presso la Siae. Per quanto riguarda specificamente i nostri prodotti e servizi, abbiamo esordito realizzando alcuni brevi trailer per conto del nostro partner Puglia Imperiale, per cui abbiamo anche creato una intro animata basata sul personaggio di Federico raffigurato nel logo del nostro committente. I n particolare, i trailer realizzati erano volti alla promozione della rassegna di concerti “Festivaland” organizzata dal nostro partner nei territori federiciani, fungendo in tal senso da veicolo promozionale per tutti i comuni coinvolti: da Andria a Barletta, da Trani a Minervino Murge. Quindi abbiamo filmato l'evento della Notte dei Templari 2009, per conto dell'Associazione Trani Tradizioni. Abbiamo poi lanciato una nuova formula di promozione del territorio pugliese, con particolare riferimento all'area del nordbarese: un film d'animazione su Federico II, visionabile su un sito dedicato che contenesse riferimenti al territorio interessato dalle iniziative di Puglia Imperiale e fungesse da veicolo di promozione per le attività economiche della zona. Il sito web e un trailer del film in lavorazione sono tuttora visionabili online all'URL federicoilfilm.altervista.org.
Ma il nostro lavoro di maggior rilievo è stato senz'altro la collaborazione con l'Associazione Culturale 'La Maria del Porto', promotrice della manifestazione dei 'Dialoghi di Trani' , il più importante festival letterario del Sud Italia. In collaborazione con il giornalista Fabio dell'Olio, abbiamo realizzato una serie di interviste ad osservatori privilegiati- tra cui l'Assessore alla Cultura e al Mediterraneo Silvia Godelli- sui temi centrali dell'edizione 2009 della manifestazione: democrazia, laicità, rapporto fra scienza e potere politico. Le interviste realizzate sono tuttora visionabili online sul nostro sito web. Abbiamo poi realizzato una sigla della manifestazione destinata alla proiezione in pubblico. Abbiamo provveduto all'aggiornamento continuo dei contenuti del sito web http://www.idialoghiditrani.com , sia nei mesi precedenti l'inizio della manifestazione che durante la manifestazione stessa, pubblicando un resoconto in tempo reale degli interventi. Per questo lavoro di gestione dei contenuti web siamo stati regolarmente accreditati sulla brochure dei Dialoghi di Trani 2009. Contemporaneamente, abbiamo realizzato un documentario in DVD che illustra i punti più salienti dell'evento, con un breve excursus sulle edizioni degli anni precedenti. La ripresa, il montaggio, il DVD authoring e il DVD packaging sono stati curati prevalentemente dal socio Enrico Bellelli; la sceneggiatura del documentario è invece opera del socio Massimo Conticchio. Il documentario s'intitola “Trani e i Suoi Dialoghi” e, come suggerisce il titolo, vuole essere veicolo di promozione sia per la manifestazione annuale dei Dialoghi di Trani sia, più in generale, per la città di Trani e la sua immagine di ponte fra Oriente e Occidente. Il documentario, tra l'altro, contiene una serie di interviste inedite ad alcuni fra gli ospiti più illustri dell'ultima edizione dell'evento: l'imprenditore sociale Michael Norton, lo scrittore svedese Bjorn Larsson e l'economista e filosofo francese Serge Latouche. Le prime due interviste, che MagicApulia ha provveduto a filmare, sono state ideate e condotte da Serena Ferrara, Silvia la Franceschina e Cristina Giovenale, con le quali abbiamo mantenuto un rapporto di collaborazione; l'intervista a Serge Latouche è stata invece curata da Giuseppe Maria d'Aucelli nell'ambito di uno spettacolo teatrale a sostegno delle teorie dell'economista francese sulla “decrescita felice”.Abbiamo poi realizzato a titolo dimostrativo un calendario 2010 con tutte le immagini più salienti dell'evento. Abbiamo realizzato inoltre una serie di biglietti augurali sulla città di Trani dotati di tasca interna per il contenimento di un DVD con tutti gli scorci più suggestivi della città. Quest'ultimo articolo è stato regolarmente vidimato presso la Siae come prodotto destinato alla vendita. In collaborazione con Serena Ferrara e Silvia la Franceschina abbiamo poi lavorato a un documentario su Bisceglie dal titolo “Alla Scoperta di Bisceglie”, che vorremmo destinare alla commercializzazione online in pay- per- download e alla pubblica esecuzione presso le reti televisive pugliesi, in particolare quelle rivolte al pubblico dei pugliesi nel mondo tramite canali sulla tv satellitare e sul digitale terrestre. Abbiamo poi acquistato sul periodico biscegliese “La Diretta” uno spazio pubblicitario fisso per la durata di un anno.
Attualmente stiamo allestendo una web tv dedicata alla promozione degli eventi culturali e dei talenti del territorio pugliese, e abbiamo in cantiere anche progetti di film a soggetto. Abbiamo anche rinnovato completamente la veste grafica del nostro sito Internet.
Nell'ottica di una proficua collaborazione con altre realtà simili alla nostra e di una nostra sempre maggiore espansione nel campo dell'audiovisivo, siamo poi divenuti partner di un gruppo informale candidato a Principi Attivi 2010 con il progetto di un'agenzia di comunicazione.