A Salice Salentino un progetto innovativo per aiutare l'ambiente
Il 4 luglio sarà inaugurato un luogo per scambiare beni usati senza usare il denaro
Lo slogan è: L'inutile che ritorna utile. Questa la mission del progetto "Cianfrusoteca", luogo che raccoglierà cianfrusaglie, oggetti e beni che conservano ancora un certo valore d'uso, e dove sarà possibile scambiare, donare e riusare oggetti senza usare il denaro. La "Cianfrusoteca", modo nuovo per facilitare un flusso ciclico dell'usato, nasce come un servizio di eco-sostenibilità ambientale.
Il progetto, vincitore del Bando Principi Attivi e finanziato dalla Regione Puglia come una tra le idee più innovative per un futuro migliore, è stato pensato e realizzato dall'associazione Cianfrusocoop in collaborazione con il Comune di Salice Salentino. "Ciò che per te può essere inutile per qualcun altro potrebbe diventare una risorsa". Su tale presupposto è connessa la possibilità di dare una nuova vita alle cose prima che possano rientrare nel ciclo dei rifiuti. La finalità del progetto è allungare la vita ad oggetti e beni usati per ridurne lo spreco di risorse naturali derivante da uno smaltimento precoce.
A Salice Salentino (Le) il 4 luglio alle ore 10.00 l'inaugurazione della struttura che nasce all'interno dei locali pensati come mercato coperto del pesce ma difatti mai inaugurati. Motivo per cui un doppio senso sul riuso lega la struttura inutilizzata al progetto di Cianfrusoteca.
La giornata sarà animata dal "festival delle cianfrusaglie e delle pratiche sostenibili - CianfrusoFESTA", sul riuso ecologico.
TUTTE LE ASSOCIAZIONI E I PRINCIPI ATTIVI DELLA PUGLIA SONO INVITATI A PARTECIPARE
Info: 3331137368 Massimiliano Guerrieri
il programma della manifestazione.
CIANFRUSOFESTA
Festival delle Cianfrusaglie e delle pratiche sostenibili
04 Luglio dalle 9.00 alle 23
P.zza Pertini - Salice Salentino (LE)
Ore 9.00 - INAUGURAZIONE CIANFRUSOTECA
Ore 9.00 - 13.00 Fiera dell'usato - Abbigliamento, oggettistica, antiquariato.
Ore 10.00 Dibattito - Cianfrusoteca: lieto fine di ex-mercato del pesce mai nato!
Presentazione del progetto:
CIANFRUSOTECA. Banco locale per la valorizzazione degli scarti recuperabili.
Guerrieri Massimiliano - Mauro Ingrosso - Tonia De Vincentis - Paola Innocente
Coordina:
Alessandra Lupo - Giornalista
Intervengono:
Donato De Mitri - Sindaco di Salice Salentino
Francesco Fina - Ass. alle politiche giov. di Salice Sal.
Filippo Simone - Ass. attività produttive di Salice Sal.
Ivan Stomeo - Associazione Comuni Virtuosi e Sindaco di Melpignano
Staff principi attivi*
------------------------------ PAUSA PRANZO -----------------------------
Ore 17.30 - Spazio alle associazioni e alle esperienze virtuose del territorio.
Ore 18.00 - workshop sul Riuso Tessile e Artigianale a cura dell'Occhio del Riciclone
Mostra Fotografica: Guardiani della Terra a cura di A Sud
Ore 19.00- 20. 00
Presentazione del libro "La civiltà del riuso - ed. Laterza 2010" di Guido Viale.
Discutono con l'autore:
Angelo Salento - sociologo
Eugenio Imbriani - antropologo
Ore 20.00: Conferenza: Per un'economia senza spreco di risorse naturali.
Il sistema attuale di produzione e consumo ha qualche falla, continuare a sostenere questo modello di economia significa esaurire le risorse naturali nel giro di pochi decenni. Ragionare su una possibile via d'uscita è il compito al quale tutti siamo chiamati a riflettere attraverso un consumo critico, consapevole e responsabile.
Coordina:
Dario Quarta - Giornalista
Intervengono:
MAURO BONAIUTI - Economista
GIUSEPPE DE MARZO - Attivista e portavoce di A Sud
ALFREDO MELISSANO - Forum ambiente e salute
GUIDO VIALE - Saggista
Ore 21.30 - Spettacolo teatrale
Daimon - durata 45'
con Giulia Capriotti e Ivana Pierantozzi
Luci audio video
Davide Calvaresi
Lo spettacolo descrive il superfluo nel mondo in cui un individuo rincorre disperatamente il prototipo dettato dai media e dalla potenza inarrestabile del consumismo.
Ciò che ne deriva è un panorama crudo in cui si tenta di annullare il diritto ad esistere. Per quando duro risulti l'accostamento delle immagini, Daimon si oppone a questa negazione proponendo la riconquista della Persona, non dimenticandosi che essere al mondo equivale a cerarsi il mondo.
Ore 23.00 Spazio musica - Dj Set