Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

MUOVIDEE: Il racconto del primo anno

08 Giu
Vota questo articolo
(0 Voti)

“Muovidee” è un associazione di promozione sociale nata e costituita a Brindisi nel febbraio del 2009, dopo aver vinto il bando “Principi Attivi 2009” della Regione Puglia.

L’associazione inizia di fatto la sua attività dopo la convenzione stipulata con la Regione Puglia nel marzo 2009, a cui si aggiunge il patrocinio del Comune di Brindisi e la partnership di “Confesercenti Brindisi” per ogni attività svolta nel primo anno, insieme alla iniziale collaborazione con “Piazzavittoria.net” poi sostituita da “Nobilita Srl”.

L’associazione nasce dalla volontà di creare iniziative e luoghi concreti e virtuali che coinvolgano soprattutto la fascia giovanile del territorio brindisino, puntando sulla cultura e sui temi di maggiore interesse.

L’idea nasce infatti, nel 2008, con l’intento di creare e collaborare alla realizzazione di luoghi di socializzazione per i giovani (15-35 anni) del territorio.

Il progetto si propone di creare e realizzare così, nel suo primo anno di attività, eventi che abbraccino gli interessi del target in questione (concorso musicale, torneo sportivo, evento culturale) e che siano una vetrina importante per i talenti locali ed una possibilità di incontro e socializzazione. “Muovidee” si è proposta ed ha realizzato anche un supporto web, www.muovidee.it, dedicato agli eventi organizzati dedicato alla cultura e allo spettacolo, un magazine trimestrale ed un piano di marketplace.

 

In particolare nel primo anno di attività “Muovidee” ha intrapreso numerose iniziative stringendo importanti collaborazioni e partnership calamitando l’attenzione di centinaia di giovani, e non solo, nel territorio di Brindisi e provincia.

Nell’aprile dello stesso anno pubblica il sito ufficiale www.muovidee.it, una piattaforma virtuale che raccoglie temi d’interesse giovanili e pone l’attenzione su eventi e manifestazioni culturali che offre il territorio, oltre a essere presente sui maggiori social network. 

Il 15 maggio 2009 collabora con l’associazione “Angolo 20” per la realizzazione della manifestazione musicale “InAcustica”, kermesse musicale, tenutasi a Mesagne (Br), che vede protagoniste band emergenti del territorio. Poco meno di un mese dopo “Muovidee” progetta e realizza a Brindisi il concorso musicale “Muovidee, Degni di nota 2009”, una manifestazione che si svilupperà in tre diverse serate presso il locale “Gruit” di Brindisi e che vedrà l’esibizione di 9 band emergenti brindisine. Il concorso si avverrà di una giuria composta dalle maggiori radio locali e viene presieduta dalla “Saint Louis College of Music” (sede di Brindisi). La manifestazione, trasmessa anche in diretta radiofonica su “Quarto Canale Radio”, si rivelerà un successo di pubblico e critica e vedrà la band Keys of Dream come vincitrice.

Il 4 luglio 2009 lo staff di Muovidee collabora alla realizzazione della manifestazione sportiva “Supporter’s Cup” di Brindisi, permettendo la realizzazione di un concerto a chiusura del torneo di basket. Ad agosto invece lo staff dell’associazione stringe una partnership con la manifestazione “Rock in Day”, tenutasi a San Vito dei Normanni (Br) con i “Malfunk” sul palco insieme a 4 gruppi emergenti. Il lavoro di “Muovidee” ha anche carattere editoriale tanto che nell’agosto dello stesso anno viene pubblicato il primo numero di “Muovidee Magazine”, un trimestrale gratuito di 16 pagine a colori con una tiratura di 5000 copie, nato con lo scopo di raccontare le iniziative intraprese dall’associazione, mettendo in mostra i giovani talenti coinvolti. Il 17, 18 e 19 settembre inoltre “Muovidee” progetta e realizza la manifestazione sportiva “Brindisi al basket, torneo dei rioni 2009”, presso il parco “Cesare Braico” di Brindisi. La manifestazione coinvolgerà circa 50 iscritti al torneo catturando l’attenzione di decine di appassionati e non solo. La tre giorni di sport viene inoltre inaugurata da un raduno di breaker e writer che animeranno la manifestazione. Il torneo si avvale inoltre della collaborazione di “A.P.T. Brindisi”, “F.I.P. Brindisi” e “Brindisi Basket Club 2005”. A novembre Muovidee stringe una collaborazione con “Nobilita Srl”, società di marketing e media plannig di Brindisi. Dopo la pubblicazione del secondo numero di “Muovidee Magazine”, arriva la realizzazione del terzo evento ideato: il bookcrossing. Per la prima volta in Italia per 10 dieci consecutivi si tiene un punto di liberazioni di libri che si rileva un nuovo successo. Dal 27 dicembre 2009 al 6 gennaio 2010, Muovidee sarà ospite a Piazza Vittoria del “Mercatino delle tradizioni natalizie”. Con la collaborazione di numerose case editrici italiane, della Biblioteca di Brindisi e con la grande partecipazione di visitatori (si stimano più di 500 in 10 giorni), la manifestazione si concluderà con la liberazione di 754 libri.

Nel marzo del 2010 viene pubblicato il terzo numero di “Muovidee Magazine” che acquisisce sempre maggiore riscontro nel territorio; sempre nel marzo del 2010 inoltre viene lanciato il progetto marketplace, con una vetrina on line di prodotti ed annunci che avvicina il commerciale al mondo giovanile.

Nell’anno di convenzione lo staff di Muovidee ha emesso 32 comunicati stampa per diffondere notizie sulle proprie attività ed ha avuto notevole riscontro sui mass media (documentabile nella rassegna stampa allegata).

Dopo un anno di attività il riscontro avuto sul territorio è notevolmente positivo e lo staff punterà ancora su manifestazioni di carattere giovanile, nella convinzione che il territorio possa rispondere e crescere puntando sulla cultura e sui talenti a disposizione.

In particolare, oltre a continuare a collaborare con associazioni e realtà del territorio anche nel corso del 2010, nel febbraio 2010 l’associazione “Muovidee” ha firmato un importante accordo di partenariato con il Comune di Brindisi per il progetto denominato “3B. Brindisi Bands Beat” per la partecipazione al bando previsto dal Fondo per le Politiche Giovanili istituito con legge n. 248 del 4 agosto 2006 nell’ambito dell’Accordo previsto per l’anno 2010 sottoscritto dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dall’ANCI e dal Comune di Brindisi. La collaborazione con il Comune di Brindisi ha avuto ulteriori sviluppi anche nell’aprile 2010 quando l’associazione Muovidee si è aggiudicata l’organizzazione artistica  dell’evento “Festa dell’Europa 2010” voluta dal Comune di Brindisi, svoltasi a Brindisi il 9 maggio 2010 con notevole successo (6 ore di spettacoli nel pieno centro con centinaia di partecipanti). 

Si tratta di un evidente segnale di continuità e soprattutto di affermazione nel territorio, ottenuta in un solo anno di attività.

Letto 1461 volte

Progetto collegato

tutte le news