Domenica 6 Giugno 2010 alle ore 21:00 presso il Salento Fun Park a Mesagne (BR) un evento unico ed esclusivo aperto a tutta la massive del tacco d’ Italia. Il veterano dei dj salentini Dj War e i cantanti più acclamati della nuova scena reggae italiana Biggie e Paya from Boomdabash insieme sul palco per una serata all’ insegna della storia della musica reggae pugliese: dai Different Stylee agli Struggle, sino al Sud Sound System, i Suoni Mudù e la Salento Posse, una notte di calde vibes in memoria del leone MILITANT P per tutti quelli che non dimenticano, per tutti quelli che non vogliono dimenticare, per tutti quelli che non dimenticheranno mai.
Durante la serata avranno luogo le riprese audiovisive per il film documentario ROCK MAN, nato dal progetto DAI CARAIBI AL SALENTO, vincitore del bando di concorso ‘Principi Attivi-Giovani Idee per Una Puglia Migliore’ e prodotto dall’ ass. cult. RITMO RADICALE.
A tutti quelli che non hanno bisogno di nascondersi sotto la fitta sassaiuola dell’ ingiuria, a tutti quelli che non hanno bisogno di urlare al vento parole piene di demagogia per riempire l’incolmabile vuoto che hanno dentro e intorno a loro, a tutti quelli che si sentono ancora parte di un movimento nato dal basso per rispondere alla mancanza di comunicazione, all’ alienazione e alla lobotomizzazione di massa imposta dalle sovrastrutture e decisa ai ‘piani alti’ della società contemporanea.
Una occasione per manifestare nel ballo il nostro NO alle dinamiche che cercano in tutti i modi di trasformare e infangare la parte sana di chi ama senza compromessi e falsi idealismi una musica che prima di ogni altra cosa è... vibrazione, positiva e non violenta.
Struggle to Live, struggle to Love. L’ ass. cult. Ritmo Radicale ringrazia per la collaborazione: Principi Attivi, Regione Puglia, Salento FUN PARK, Boomdabash, Dj War, Celestino Hi Fi, Fire Burn, Fluid Video Crew. Vi aspettiamo domenica 6 Giugno 2010 alle 21:00 presso il Salento Fun Park a Mesagne...venite numerosi, ben vestiti, sorridenti e positivi! Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.