Fatalamanga23 Stages Residenziali
Fatalamanga 23 propone per una serie di stage di teatro e cinema dedicati sia ai professionisti che ai curiosi. Gli stage sono intensivi. Infatti ogni stage si svolge nell'arco di tre o quattro giorni, durante il fine settimana, presso Fatalamanga, la Masseria d'Arte. Ogni stage quindi oltre all'aspetto formativo offre la possibilità di condividere un esperienza di vita comune immersi nella campagna pugliese.
STAGE DI PERFEZIONAMENTO ATTORIALE
TENUTO DA DANIELE FAVILLI
29 30 31 Maggio termine iscrizioni venerdi 21 maggio
Il seminario illustrerà le tecniche di recitazione basate sull’analisi del testo, creazione del personaggio e impatto emotivo dell’attore: sia con le tecniche di Gloria Gifford sia attraverso l’analisi dei 12 Step di Ivana Chubbuck, coinvolgendo gli allievi nel lavoro pratico su scene a due tratte dal teatro moderno (Tennesse Williams e Arthur Miller principalmente) ed in minor parte su monologhi (di teatro moderno e classico).
Parte del seminario comprenderà una lezione sul mondo del lavoro, i passi da fare e le gli errori da evitare con consigli pratici su foto, curriculum, contatti e atteggiamento mentale dell’attore di successo. Gli attori avranno la possibilità di partecipare alla realizzazione del cortometraggio finale dello stage di regia cinematografica tenuto da Lucio Giordano. Se sei interessato a questo stage clicca Qui per avere maggiori info
IL LINGUAGGIO DEL CINEMA Stage intensivo di regia cinematografica tenuto da Lucio Giordano
5 6 7 giugno termine iscrizioni sabato 29 maggio
Il Corso è rivolto a tutti coloro che desiderano apprendere nozioni teoriche e pratiche sulle principali tecniche espressive del linguaggio e del racconto audiovisivo e fornisce una corretta preparazione di base per l’avvio alla regia cinematografica. Lo stage intende introdurre i partecipanti ad un utilizzo sicuro e consapevole del linguaggio audiovisivo. Si prevede un approccio multidisciplinare fondato sul connubio tra pratica e teoria. Infatti dopo due giornate di nozioni teoriche la terza giornata sarà dedicata al lavoro sul campo con la realizzazione di un cortrometraggio in collaborazione con gli allievi attori dello stage di perfezionamento attoriale.Se sei interessato a questo stage clicca Qui per avere maggiori info
SEMINARIO INTENSIVO DI VOCE E DIZIONE
A cura di Francesco Lozito
17 18 19 giugno termine iscrizioni giovedi 10 giugno
Il seminario è dedicato a tutti coloro desiderino migliorare le proprie capacità vocali sia per quanto riguarda la dizione che per l'impostazione della voce. Il controllo del proprio respiro influisce notevolmente sull''utilizzo corretto della voce, che rappresenta la nostra personalità ed è di estrema importanza sia nei rapporti privati che professionali. Lo stage comprende sia teoria e esercizi pratici di dizione che conoscenza e esercizi sull'apparato respiratorio al fine di potenziare la voce.Se sei interessato a questo stage clicca Qui per avere maggiori info
L'ATTORE /MASCHERA NELLA TRADIZIONE POPOLARE MEDITERRANEA
Laboratorio di pratica teatrale a cura di Gianfranco Pedullà
25 26 27 giugno termine iscrizioni venerdi 18 giugno
Nel corso dell’incontro verrà proposto un percorso che parte dalla maschera della Commedia dell’arte nella tradizione e nelle sue possibili tensioni contemporanee per confrontarsi con alcune spunti legati alla nostra condizione contemporanea..
Frammenti di vecchi canovacci verranno alternati a proposte di testi contemporanei (da Brecht a Pasolini, da Beckett a Céline).
Se sei interessato a questo stage clicca Qui per avere maggiori info
PER INFO COSTI E ISCRIZIONI SI PREGA DI INVIARE UNA MAIL A Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LA QUOTA DI ISCRIZIONE COMPRENDE L' ALLOGGIO PRESSO LA MASSERIA