Il Reefestival, organizzato dall’associazione culturale “RemMade – Ready Made in Puglia” con la collaborazione dell’Associazione “L’Unione d’eccezione” e il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Bari, si propone di riunire in un unico evento Design, Arte, Teatro, Musica, Danza, Moda, Cinema il tutto incentrato sul tema del riciclo.
Il progetto di allestimento proporrà all’interno della sala trapezoidale del fortino, una mostra di light – design con lampade create da oggetti riciclati realizzati interamente dal gruppo Remmade. I lavori in mostra nella struttura cinquecentesca saranno disposti in maniera dinamica, consentendo così al visitatore di poterne fare uso nel corso dei numerosi eventi che accompagneranno il festival.
Ogni serata nella sala interna del Fortino sarà proposta una diversa forma d’arte: dal cinema al teatro dei burattini, passando per la danza, la musica d’autore, la moda e la poesia, non tralasciando l’educazione ambientale e il rispetto per quest’ultimo.
All’interno dello splendido contenitore avremo un calendario ricco di eventi.
Alla manifestazione collaborano con noi gruppi e associazioni della provincia, tra cui il gruppo Scout ASCI di Bari e l’associazione culturale “Teatro del vago”, i quali cureranno dei workshops teorici e pratici sul tema riuso creativo, l’associazione “Ri-belle” e l’associazione sportiva “L’altra strada”, entrambi facenti parte della rete dei Bollenti Spiriti pugliesi, l’associazione culturale “il Borgo delle Arti”, l’Associazione culturale “Palcoscenico” e l’Associazione Mondodomani
INGRESSO LIBERO.
Cureranno la mostra di light design dal Titolo “Luce ai Rifiuti”:
- Michele Sivo
- Ottavia Dattolo
- Vincenzo Mascoli
- Angela Varvara
All’interno della mostra, “Remmade” ospiterà una installazione “RIFLESSI” dell’artista Francesco Sannicandro.
Tale manifestazione vuole essere uno strumento per attuare un cambio di mentalità sia nei consumatori che nei diversi settori produttivi e si inserisce nel programma promosso dalla Regione Puglia “Bollenti Spiriti” e nello specifico nel bando di concorso “Principi Attivi – Giovani idee per una Puglia migliore”.