La Puglia capitale mondiale della sostenibilità ambientale. Dal 29 giugno al 2 luglio il Politecnico di Bari ospiterà la quarta Conferenza Internazionale Seep 2010 – Sustainable Energy & Enviromental Protection (Energie sostenibili e protezione dell’ambiente). Brevetti, nuove applicazioni e soluzioni gestionali d’avanguardia saranno presentati da un centinaio di ricercatori e scienziati provenienti da tutto il mondo.
Seep 2010 permetterà di fare il punto sulle più moderne tecnologie a disposizione, dando a imprenditori e istituzioni la possibilità di incontrare la comunità scientifica. Un confronto per avviare collaborazioni e joint-venture.
Dopo le prime tre edizioni tenute presso la Dublin City University è stata scelta Bari per il ruolo centrale del suo Politecnico in tema di sostenibilità ambientale. Nel corso degli ultimi appuntamenti sono state proposte decine di soluzioni diventate applicazioni pratiche nelle quali ci imbattiamo tutti i giorni.
La Conferenza Internazionale sarà presentata il 10 maggio al Politecnico di Bari (Aula Magna Attilio Alto, dalle 10 alle 13), nell’ambito di “Aspettando Seep 2010” alla presenza del Sindaco della città di Bari, del Presidente della provincia di Bari e del Presidente della Regione Puglia. Una giornata per dare visibilità alla creatività dei giovani del sud, quelli delle imprese nate grazie a “Principi attivi” e dei successi ottenuti alle recenti Olimpiadi scolastiche della Scienza. Per gli imprenditori pugliesi una grande chance di trovare soluzioni utili a innovare le proprie aziende.
E proprio durante questa manifestazione GEOPOLIS ENERGIE avrà l’occasione di presentare il proprio progetto.
L’evento, coordinato dal Prof. Ing. Michele Dassisti, è realizzato con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Bari, Provincia di Lecce, Provincia di Foggia, Comune di Bari, Comune di Lecce, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Università del Salento, Università degli Studi di Salerno, Unisco, Dcu, Confindustria Bari, Confindustria Brindisi, Confindustria lecce, A.i.te.m., Fiera del Levante.
INFO: http://seep2010.poliba.it/
Allegati: