COMUNICATO STAMPA
Domenica 9 maggio, alle ore 10.30, in Piazza Vittoria, prenderanno il via i festeggiamenti relativi alla “Festa dell’Europa” 2010.
L’iniziativa viene realizzata dal Comune di Brindisi che, anche per il 2010 e su iniziativa del Vice Sindaco Mauro D’Attis, ha voluto organizzare una manifestazione di richiamo e sensibilizzazione sui temi europei, nella giornata che viene considerata l’atto di nascita dell’Unione Europea.
Animazione e divertimento con clown e spettacoli per bambini durante la mattina ed una rassegna musicale a conclusione della giornata.
Il Comune di Brindisi, per la realizzazione dell’evento, si avvale della collaborazione dell’Associazione di promozione sociale “Muovidee”, con l’ausilio di attività che avvicinino l’Europa ai suoi cittadini, con due momenti importanti nel corso della giornata.
"Per una ricorrenza importante – dichiara Mauro D’Attis - il Comune ha voluto celebrare questa data con una giornata di festa dove sopratutto i nostri giovani possano sentirsi ancor più cittadini europei. Il sentimento dell'Europa esiste ed i giovani hanno un ruolo fondamentale: conoscere la storia e sentirsi partecipi di questa comunità è il primo passo verso un cammino condiviso e che può regalare numerose risorse ed opportunità. Durante gli ultimi anni abbiamo celebrato questa ricorrenza con laboratori o convegni ma un anniversario importante, come il 60° anno, non poteva che meritare una vera festa in cui sono invitati tutti, i giovani cittadini brindisini ed europei in particolare."
A partire dalle ore 10.30, in piazza Vittoria, sarà allestito un importante momento di intrattenimento, “Area giochi bambini”, con numerosi giochi che esprimeranno simbolicamente la condivisione di un momento che avrà come tema principale l’Europa. La particolare manifestazione consiste in una serie di prove che i vari gruppi dovranno affrontare nel puro spirito sportivo e di divertimento. Con questa formula le giovani generazioni potranno vivere un esperimento di sicura memoria che porterà loro a conoscere la comunità collettiva di cui fanno parte, una base educativa in chiave gioiosa che può essere l’inizio di una coscienza e di spirito europeo per gli anni futuri. Nello specifico, piazza Vittoria sarà teatro di uno sky dancer, di giochi gonfiabili, pista di piccole automobili telecomandate, porta di calcio, stand giochi fiera, bandiere a tema e non solo. L’animazione sarà a cura di animatori, mascotte, e trampolieri di sicura professionalità. All’interno dello spazio sarà presente anche uno stand informativo specifico dove chiunque potrà richiedere maggiori informazioni circa la manifestazione ed il suo significato. Durante la serata del 9 maggio, invece, momento conclusivo con una rassegna musicale (ingresso libero): il palco di piazza Vittoria ospiterà “Raffaele Passiante and band” ed i “Vega 80”, in una manifestazione che nasce con l’intento di garantire uno spirito significativo di aggregazione sociale ed impegno nel cogliere e celebrare il significato di comunità europea.
Per informazioni: www.comune.brindisi.it - www.muovidee.it
Brindisi, 4 maggio 2010