Ottobre 2009: metà percorso Principi Attivi per il CAV RiscoprirSi...
Che cosa è successo?
Il Centro Antiviolenza “RiscoprirSi…” sito ad Andria in via Quarti, 21, si costituisce come Associazione di Promozione Sociale il 19/02/09 ed inizia le attività il 15/06/09 con l’obiettivo di creare intorno alla vittima, donna o minore, una rete di sostegno, assistenza e sicurezza che la porti verso l’autonomia e il recupero del proprio benessere psico-sociale.
Il nostro centro nasce dall’incontro di diverse professionalità che intendono unire le proprie conoscenze e competenze per far fronte al sempre più crescente e dilagante fenomeno della violenza Tale progetto è vincitore del bando “Principi Attivi: giovani idee per una Puglia migliore” pubblicato dalla Regione Puglia, Assessorato alla Trasparenza e alla Cittadinanza Attiva, nell'ambito del Programma Regionale per le Politiche Giovanili “Bollenti Spiriti” e dell'accordo di Programma Quadro “Giovani idee per una Puglia migliore”, per l’ambito di intervento concernente l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva.
Il Centro si occupa di portare avanti le seguenti attività:
- gestione delle emergenze,
- ascolto telefonico 24 ore su 24 (0883/764901-380/3450670),
- attività di sportello (lunedì 09:00-13:00, martedì e giovedì 15:00-19:00),
- sostegno psicologico e counselling individuale e di gruppo,
- percorsi volti al potenziamento di autonomia e di autostima,
- creazione di progetti individualizzati,
- promozione della rete tra i diversi servizi del territorio,
- assistenza legale,
- formazione, sensibilizzazione e prevenzione,
- attività di ricerca sul complesso fenomeno della violenza.
Partner del progetto:
- Regione Puglia,
- Comune di Andria (in particolare Assessorato alla Sicurezza e ai Rapporti con le forze dell’ordine, Assessorato alle Politiche Giovanili, Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, Assessorato ai Servizi Sociali, Assessorato alle Pari Opportunità),
- Dipartimento di Scienze Statistiche della Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Bari,
- Agenzia per l’Inclusione Sociale,
- ASL-BAT,
- AISSF – Associazione Italiana Scienze Sociali Forensi,
- Centro Risorse contro la dispersione scolastica e la frammentazione sociale in zone ad alto rischio di criminalità.
ORGANIZZAZIONE
Il Centro Antiviolenza “RiscoprirSi…” è un’associazione di promozione sociale e non ha scopo di lucro e dal febbraio 2009, dopo essere stata registrata all'Ufficio delle Entrate di Bari, ha personalità fiscale (C. F. 90075290727).
La sede dell'Associazione è in Via Quarti, 21 Andria (BT)
L'Associazione ha un Presidente, un Vicepresidente, un Segretario. Tali cariche sono ricoperte da: Patrizia Lomuscio - Presidente; Giovanna Pisani - Vicepresidente; Antonella Marzano - Segretario.
L’Associazione conta al suo interno 15 socie, alcune delle quali volontarie all’interno del centro.
L’Associazione si avvale di una equipe multidisciplinare integrata (psicologhe, psicoterapeute, educatrici, assistenti sociali, avvocatesse) e risponde nelle sue caratteristiche ed attività ai livelli di attuazione previsti dagli Indicatori di qualità per i Centri Antiviolenza in chiave di “cultura di genere” previsti a livello nazionale.
ATTIVITÀ
Da Giugno 2009
Attività di sportello per circa 10 casi: accoglienza, supporto psicologico e accompagnamento delle persone vittime di violenza; ascolto telefonico H 24, creazione di progetti individualizzati, percorsi di autostima e autonomia; percorsi di ricerca e sensibilizzazione.
Sostegno legale: Informazioni relative a diritti e opportunità legali; gratuito patrocinio e aiuto nelle pratiche legali a donne e i minori vittime di violenza.
Da Luglio 2009
Progetto educativo/riparativo per percorso di messa alla prova per n. 02 minorenni su incarico del Tribunale per i Minorenni di Bari.
Da Settembre 2009
Presentazione di cataloghi progettuali di sensibilizzazione e prevenzione alla violenza alle scuole di ogni ordine e grado di tutti i comuni della provincia BAT e di alcuni comuni della provincia BA
Formazione, aggiornamento e creazione della rete
Da Ottobre 2009
Parte attiva del Coordinamento dei Centri Antiviolenza della Regione Puglia per interventi per la programmazione triennale 2009-2011 per prevenire e contrastare il fenomeno della violenza contro le donne presso l’Ufficio Regionale politiche per le persone, le famiglie e le pari opportunità.
Corso di formazione “La gestione di un Centro Antiviolenza” organizzato e gestito dall’Osservatorio Giulia e Rossella Centro Antiviolenza di Barletta (Maggio-Luglio 2009).
Giornata di studio “Piano dei Tempi e degli Spazi” organizzato dall’Assessorato Provinciale alle Politiche Sociali e Pari Opportunità in collaborazione con l’Osservatorio Provinciale delle Politiche Sociali tenutasi presso il polo logistico di Barletta (16 Ottobre 2009).
Incontro “Audit…per confronto ed implementazione delle linee guida sull’abuso infantile. La violenza all’infanzia: percorsi assistenziali nella rete dei servizi sanitari” organizzato dal Consultorio Familiare di Corato Az. USL BA/2 presso sede del Consultorio (20 Ottobre 2009).
Corso di formazione “Lotta contro l’abuso e il maltrattamento su donne e minori e sistema integrato dei servizi sociali” organizzato dalle associazioni di volontariato “Solidarietà e sviluppo” e “Donne e solidarietà” di Corato (Settembre-Dicembre 2009).