L’associazione Giovani Consumatori Protagonisti, con sede presso Avvocatideiconsumatori, in Via Genoveffa De Troia n. 35, assegnataria dell’iniziativa della regione Puglia “Principi Attivi”, si è costituita in data 13 marzo 2009, alla presenza della dott.ssa Sabina De Meo, e della dott.ssa Maria Pia Crescenzi. Il giorno 09 aprile 2009 ha avuto inizio l’attività di Progetto.
Il progetto è rivolto ai giovani nella scuola e si propone di realizzare iniziative pensate a loro, realtà aggregativa per eccellenza. Le proponenti vogliono costituire un gruppo di persone che aiutano i giovani a fare delle scelte consapevoli, mettendo a disposizione la loro professionalità e la loro passione. Risulta perciò necessario un intervento formativo per permettere loro di sviluppare le competenze critiche necessarie per potersi muovere autonomamente nel mondo dei consumi e garantire un supporto di conoscenze per consentire agli stessi di difendersi ed autotutelarsi all’interno della comunità in un’ottica di cittadinanza attiva. Il progetto si prefigge primariamente lo scopo di formare adeguatamente i giovani consumatori, illustrando in maniera specifica le disposizioni contenute nel “codice del consumo” evidenziandone la semplicità ed attualità.
Le fasi di attuazione del progetto consistono in un primo momento nella costituzione di un laboratorio attivo. In tale occasione le proponenti vogliono costituire all’interno delle scuole un momento di confronto tra i giovani. Le proponenti illustreranno le modalità di proposizione di ricorsi presso le diverse Autorità Indipendenti sul territorio.
METODOLOGIE: tale piattaforma di conoscenze verrà fornita con un linguaggio semplice ed immediato, supportato da innumerevoli casistiche pratiche.
RISORSE: le risorse materiali saranno connesse alla stampa di materiale cartaceo o informatico ed alla loro diffusione.
Nella seconda fase le proponenti accoglieranno qualsiasi interrogativo sui problemi più diffusi, connessi al consumo dei giovani. Si responsabilizzeranno i giovani che diventeranno portavoce delle problematiche altrui e si offrirà loro la possibilità di essere in grado di risolvere i problemi dei loro coetanei. La costituzione dello sportello “Giovani Consumatori” si propone come punto di raccolta delle esigenze di associazioni già attive, ma anche di gruppi e realtà poco strutturati. I giovani studenti potranno, negli orari extrascolastici, diventare referenti per cercare di esaminare e risolvere questioni relative al mondo del consumo.
Il territorio di intervento di tale progetto è la provincia di Foggia ed in particolare gli Istituti Tecnici e Commerciali di secondo grado.
ATTIVITA’SVOLTA
Gli incontri sono stati così articolati:
Nel primo incontro si è proceduto ad un'esposizione introduttiva sul codice del consumo e sugli argomenti base quali:
- introduzione al Codice del Consumo,
- le garanzia dei prodotti di consumo;
- la conciliazione nella telecomunicazione;
- i viaggi tutto compreso;
- pubblicità ingannevole;
Nel secondo incontro si sono esaminate le opportunità sulla class action, e al fine di comprendere l'argomento sono state proiettate alcune immagini audiovisive, alle quali hanno fatto seguito un dibattito. Inoltre agli studenti sono state fornite le tecniche per la redazione di un ricorso all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato di denuncia per pubblicità ingannevole. La redazione del ricorso è stata svolta in aula.
Nel terzo incontro è stato premiato il migliore elaborato.