Tra gli eventi della Settimana Europea organizzati dall'Associazione "La Locomotiva", in collaborazione con le associazione e gli artisti partecipanti, che si terranno a Bitonto dal 23 al 30 aprile sarà ospitata la mostra di fumetto del concorso MOMArt story.
Il MOMArt, nato a seguito del sequestro dell’ex discoteca MOMA di Adelfia, con il sostegno di Regione Puglia e in collaborazione con l’associazione Libera, è ora centro sociale e culturale per il sostegno alla creatività giovanile, gestito dal Teatro Kismet OperA.
MOMArt story vuole sperimentare strade nuove e cercare forme di espressione vicine ai giovani per parlare di legalità e impegno civile.
Per questo motivo si è scelto un linguaggio accessibile e immediato come il fumetto per raccontare le complesse vicende dell’ex discoteca. La creatività prima di tutto per narrare una storia di criminalità organizzata e tracciare conclusioni, anche fantasiose, sulla vicenda. I fatti, la cronaca, le riflessioni e l’impegno condiviso si incontrano con l’energia creativa delle giovani generazioni.
MOMArt story parte come concorso indirizzato a fumettisti, grafici, vignettisti e disegnatori italiani under 35, esordio delle attività del MOMArt nel campo delle arti civili, prima azione di ricerca e sostegno ai talenti artistici che si confrontano con temi sociali. Le opere, primo passo del concorso che ha visto la nomina di cinque vincitori, sono state esposte al Festival Crack! fumetti dirompenti tenutosi a Roma lo scorso giugno.
La Locomotiva condivide con il MOMArt il sostegno alla creatività giovanile e all’impegno civile.
Ingresso libero.
Sedile di S. Anna, via Rogadeo - Bitonto
Inaugurazione Sabato 24 aprile: ore 11,00-13,00
Sabato 24 aprile - Venerdì 30 aprile: ore 18,30-21,00
*illustrazione di Giuseppe Palumbo