http://www.facebook.com/album.php?aid=14704&id=1727860319&ref=mf
http://www.facebook.com/album.php?aid=14731&id=1727860319&ref=mf
L'Istituzione “Casalecchio delle Culture” rinnova anche nel 2010 il suo impegno nella promozione della cultura della cittadinanza democratica con le attività del laboratorio "La Città dei Cittadini" che ha ricevuto l'Adesione del Presidente della Repubblica.
Sabato 17 aprile dalle 10.00 alle 12.00, in Piazza delle Culture con diretta web su www.lacittadeicittadini.org si sono svolte le seguenti iniziative:
- ore 10.00: il seminario "Europa 2.0: Linea diretta con i giovani", incontro dedicato alla "democrazia 2.0". Interverranno la prof. Gea Ducci dell'Università di Urbino e Giovanni de Paola, un giovane web-reporter corrispondente da Bruxelles ed esperto in nuove tecnologie.
- ore 11.00: premiazione dei cinque vincitori del Premio Nazionale 2010 sulla cittadinanza attiva e consegna del riconoscimento "La Città dei Cittadini - CINECA Award" al dott. Michele Vianello, personalità che più si è distinta nello sviluppo di progetti web per favorire la comunicazione tra Istituzioni e cittadini.
A seguire talk show con i vincitori a cura degli studenti universitari del corso di laurea specialistica in Scienze della Comunicazione Pubblica Sociale e Politica dell'Università di Bologna, che collaborano con la redazione della Blogos Web TV all'interno del laboratorio sul giornalismo civico multimediale.
Questi i progetti vincitori:
• Sezione Pubbliche Amministrazioni: il Comune di Ravenna con il progetto CITT@ATTIVA che ha coinvolto i cittadini per migliorare zone degradate della città;
• Sezione associazioni: l'Associazione culturale "Social Lab" che ha dato vita a Social Ability, un laboratorio sociale e multimediale;
• Sezione media: il webmagazine LiberaReggio.org ideato da giovani di Reggio Calabria;
• Sezione tesi di laurea: la dott.ssa Giusy Pappalardo con la tesi "Per un sistema di saperi, regole e progetti condivisi: la Mappatura di Comunità nella Valle del Simeto".