La presente relazione si riferisce alle attività implementate nel periodo che va da ottobre 2009 a febbraio 2010.
Le attività riguardano la fase di pubblicizzazione e di organizzazione del Laboratorio previsto dal Progetto.
In seguito all’individuazione del luogo in cui si sarebbe svolto il Laboratorio, è stata prodotta una lettera di presentazione per i Servizi target appartenenti ai territori circostanti il luogo individuato: Comunità che ospitano minori, Servizi sociali dei Comuni e delle Circoscrizioni e altri Servizi che si occupano di minori adolescenti.
Sono avvenuti diversi incontri con i responsabili dei Servizi, durante i quali è stata presentata l’idea progettuale e si sono condivisi gli obiettivi che ne sono alla base.
L’attività di pubblicizzazione è proseguita con la stampa e la diffusione, sui territori interessati, di locandine e volantini.
La diffusione è avvenuta per step che, di volta in volta, hanno ampliato il target dei possibili partecipanti. Infatti, il Progetto prevedeva la partecipazione al laboratorio di minori ospiti delle Comunità o in carico ai Servizi, ai quali è stata data la precedenza nella selezione dei corsisti.
Il numero di adesioni raggiunto nei primi step ha permesso di inserire nel Laboratorio anche altri ragazzi che non risultano essere in carico ai Servizi ma che hanno manifestato il desiderio di partecipare. L’equipe del Progetto ha valutato positivamente i nuovi inserimenti che permettono di evitare una nicchia di rischio, favorendo al contempo la massima integrazione delle diverse esperienze.
La prima fase è proseguita con la preparazione dello spazio in cui si sarebbe tenuto il Laboratorio.
Lo spazio, che si trova a Torre a mare, è messo a disposizione da un privato e necessitava di alcuni piccoli interventi che lo rendessero idoneo all’iniziativa. Durante la messa in opera, si è provveduto ad effettuare gli acquisti del materiale didattico per il Laboratorio.
La fase su cui si relaziona è terminata il 22/02/2010, giorno in cui si sono avviate le attività di Laboratorio.
Le persone che si sono iscritte sono 17. L’equipe ha deciso di tenere ancora aperte le iscrizioni nella previsione di quelle defezioni che sono endemiche di ogni iniziativa laboratoriale.
Nei primi incontri effettuati si è comunque già costituito un buon nucleo di ragazzi che stanno partecipando attivamente ed entusiasticamente alle attività.