Ciao Ragazzi siamo a metà percorso,
cosa abbiamo fatto, chi siamo diventati, cosa dobbiamo fare.
Queste sono le domande alle quali cercheremo di dare una risposta.
Siamo partiti a ottobre, nonostante abbiamo firmato la nostra convenzione a fine luglio. Il perché di questo ritardo non è dovuto al fatto che la nostra energia si era esaurita per festeggiare l’avvenuto finanziamento del nostro progetto, ma alle difficoltà di reperire il materiale necessario a realizzare la prima parte del progetto.
Ed infatti, il progetto Circe.it pur avendo come obiettivo generale la promozione della figura del consulente multy utilities si scomponeva in due fasi, la prima quella della formazione dei componenti nelle diverse discipline interessate, luce, acqua gas, assicurazioni e contratti bancari e telefonia fissa e mobile. La seconda fase consiste nell’organizzazione di incontri tematici sparsi nel Salento per la promozione della figura professionale summenzionata, ma anche per discutere ed approfondire diversi argomenti giuridici con i cittadini del territorio interessato dal progetto.
Cosa abbiamo fatto. Abbiamo innanzitutto attivato grazie alla partnership con il Dipartimento di Studi Giuridici dell’Università del Salento uno sportello, nonché centro studi delle tematiche interessate dal progetto ed abbiamo allestito la nostra sede di materiale e libri sui settori precedentemente menzionati (telefonia, Assicurazione, banche ecc). Non solo. Abbiamo attivato un percorso di crescita professionale come previsto da progetto, dei membri del gruppo, i quali hanno approfondito tali settori diventando non solo esperti dal punto di vista teorico ma abili professionisti dal punto di vista pratico nell’orientarsi e nel DISTRICARSI fra i vari cavilli, opzioni e trabocchetti (legalizzati) che ogni (o quasi) contratto per i consumatori prevede al suo interno. Tale preparazione è stata supportata anche per il tramite di una consulenza esterna, il Dott. Alessandro SECLì esperto di materia in consumerism e responsabile dello sportello MDC di Parabita, che ci ha indicato i temi più gettonati con i quali i comuni cittadini si confrontano quotidianamente, i quali (temi) sono stati oggetto di un nostro accurato approfondimento, per citarne alcuni i contratti elettronici, ebay ed il recesso dei contratti pluriennali.
Abbiamo fatto ancora di più.
Abbiamo organizzato il primo incontro tematico a Parabita l’11 marzo dal titolo CONSUMO, QUALITA’ e CONSENSO” nel quale tra i relatori sono intervenuti vi erano il Preside della Facoltà di Giurisprudenza ddell’Università del Salento Professore Raffaele DE GIORGI e il vicepresidente della Regione Puglia l’Avv. Loredana CAPONE, i quali felici dell’idea del progetto, hanno approfondito rispettivamente le tematiche del consenso e consumo e della qualità e consumo. Al convegno hanno partecipato circa 100 persone. (guardate le nostre foto)
Durante il convegno abbiamo anche somministrato un questionario per conoscere lo stile di vita e di consumo delle famiglie Salentine e successivamente abbiamo allestito un punto di incontro nel quale l’associazione ha fornito consulenza alle persone intervenute.
Chi siamo diventati. Con orgoglio possiamo affermare che siamo diventati i primi consulenti multi utilities del Salento, cioè dei professionisti specializzati in specifici settori che possono aiutare non solo il cittadino nel momento del cosiddetto contenzioso, ma soprattutto orientarlo nel momento della scelta, evitandogli di incappare nei classici errori ed insidie che la prassi commerciale pone quotidianamente.
Cosa dobbiamo ancora fare. A breve, (speravo di inserirlo in questa relazione di metà percorso )verrà pubblicato il nostro sito, www.circeweb.it nel quale abbiamo ampliato le nostre competenze ed attività non fornendo solo la consulenza giuridica come da progetto ma svolgendo anche attività di Analisi di mercato, comunicazione e marketing e progettazione sociale.
Sempre nell’immediato e più precisamente nel mese di aprile, verranno effettuati 3 incontri tematici nel quale parteciperanno altri insigni professori universitari e vi sarà alla fine un’attività di consulenza off-line, oltre a quella che facciamo già on-line mediante il portale su facebook (cercate di circe web :D) ai nostri “amici” per poi concludere nei prossimi mesi l’attività di informazione e discussione con altri 6 incontri tematici.
Vi aggiorneremo più assiduamente grazie anche all’apporto delle nostre sostenitrici Rita, Elisabetta e Giovanna .
Marzo 2010
Ciao ciao dallo Staff Circe