Il nostro progetto
Il gruppo informale Urka! sta realizzando una guida sul Salento e provincia che vedrà la luce la prossima estate 2010 e che sarà distribuita gratuitamente nelle principali librerie, B&B, agriturismi e nelle altre location di particolare interesse turistico.
Si tratta di un pratico strumento cartaceo gratuito e rivolto ai giovani, ricco di consigli e recensioni su più di 250 fra luoghi ed eventi da frequentare in Salento durante le vacanze estive. La guida è divisa in sezioni:
Monumenti e cultura, colazione e cornetterie notturne, lidi balneari, mangiare, aperitivo, bere, notte ed eventi. Le recensioni sui luoghi sono brevi e snelle, redatte in maniera vissuta, divertente e informale e condite con aneddoti e racconti. 128 pagine a colori e in parte illustrate, in un formato tascabile (10x15) su carta patinata opaca.
Le fasi della realizzazione
1. Definizione, formalizzazione della struttura organizzativa e annesse pratiche burocratiche.
Nei mesi di luglio e agosto è stata avviata una società commerciale alla quale fanno parte tutti i componenti del gruppo informale: Salvatore, il quale si occupa dei contenuti, nonché di coordinare l’intero progetto; Daniele, responsabile della parte grafica e Sergio addetto all’amministrazione. In questa fase si è anche deciso di avvalersi di collaboratori esterni per specifici incarichi (realizzazione delle recensioni, di illustrazioni, del sito internet..)
2. Pianificazione
Nella seconda fase, svoltasi principalmente nell’estate 2009, sono state delineate le direttive dei vari processi produttivi cercando di prevedere il mix di strategie più adatte al raggiungimento degli obiettivi programmati; quindi, per i seguenti processi:
- realizzazione delle recensioni e delle illustrazioni: definizione di sezioni, numero recensioni, tipologia di linguaggio, selezione di collaboratori..;
- aspetto grafico: impaginazione, definizione spazi pubblicitari, stile, selezione collaboratori..;
- pianificazione commerciale: target di riferimento per sponsorizzazioni, strategie di venditadi spazi pubblicitari, tariffario…;
- distribuzione commerciale.
3. Produzione
Questa fase, preceduta da una vera e propria selezione dei collaboratori, ha avuto inizio già a partire dai mesi di agosto - settembre 2009 ed è attualmente in corso. Si svolge parallelamente su più fronti:
recensioni: delle circa 250 recensioni preventivate, abbiamo realizzato un buon 70%;
illustrazioni: sono già disponibili le bozze per quasi tutte le sezioni; possiamo già stimare la percentuale di realizzazione del lavoro nella misura del 70%;
aspetto grafico: è già pronta una bozza di impaginazione, di gabbia grafica (…) la percentuale di realizzazione si aggira attorno al 50%;
stampa: abbiamo avviato trattative per la stampa e valutato le offerte più economiche.
4. Vendita e ricerca di spazi pubblicitari
E’ questa forse la fase più delicata che stiamo affrontando proprio in questi giorni di marzo 2010. Ad occuparsi della presentazione del progetto nonché della vendita di spazi pubblicitari ai potenziali inserzionisti siamo noi del gruppo Urka! ed agenti di fiducia.
Abbiamo già fissato alcuni appuntamenti con aziende locali ma non abbiamo ancora verificato quale sarà la reazione dei clienti alla nostre offerte. Per ora incrociamo le dita.
Infine, abbiamo già preso accordi con alcuni gestori di strutture turistiche per la vendita della “Salento Summer Guide”, progetto figlio dell’originale “Guida Estiva Salento”. Si tratta non solo della semplice traduzione in inglese dell’originale, ma anche di una vera e propria versione deluxe, perché arricchita di utili consigli pensati apposta per il turista straniero, e di una particolare cura grafica che le conferirà un maggiore valore estetico. La Salento Summer Guide sarà stampata in numero limitato, potrà essere acquistata ad un prezzo modico presso tutti gli esercizi che distribuiscono la Guida Estiva Salento.
5. Stampa e distribuzione
Le circa 20.000 copie saranno già stampate per i primi di giugno, confezionate e pronte per l’uso verso la fine dello stesso mese.
Come anticipato, metteremo le guide a disposizione nelle principali librerie, B&B, agriturismi e nelle altre location di particolare interesse turistico di tutta la provincia di Lecce.