L’associazione “Cambia il Vento” si costituisce nel mese di luglio 2009 e nello stesso mese parte il progetto “il lavoro nel mirino”, finanziato dal bando “principi attivi”, con la firma dell’atto d’impegno.
Dopo aver affrontato l’impegnativo iter per la nascita del progetto, nei mesi successivi abbiamo creato le basi per la sua piena funzionalità e fruibilità a tutti i cittadini della provincia di Bari, impegnandoci a realizzare una mappatura dei servizi, disservizi e delle opportunità del territorio offerte a tutti gli utenti, ed ai soggetti diversamente abili in particolare.
Infatti, il passo più importante è stato fatto mediante la realizzazione del portale internet, cardine del progetto “il lavoro nel mirino”, finalizzato all’inclusione nel mercato del lavoro dei disabili nella Provincia di Bari.
Al fine di contribuire al raggiungimento di questo importante obiettivo, il nostro portale intende rappresentare un innovativo punto di riferimento nella provincia di Bari per i disabili e le aziende.
Partendo da questa idea, mai sperimentata nella nostra realtà territoriale, il sito www.cambiailvento.it dà l’opportunità ai disabili della provincia di Bari di registrarsi, chiedere informazioni ed essere aggiornati su eventi, corsi di formazione, dibattiti, manifestazioni e convenzioni.
Nella specifica sezione “il lavoro nel mirino”, i disabili possono inserire direttamente il proprio curriculum o inviarlo via e-mail ai 4 referenti, proponendo gli ambiti e le mansioni lavorative che meglio potrebbero valorizzare le loro professionalità.
D’altro canto, viene data alle aziende, enti e cooperative la possibilità di inserire offerte di lavoro e di mettersi in contatto facilmente con i referenti del sito e di conseguenza con le professionalità richieste.
La stessa sezione “il lavoro nel mirino” viene inoltre costantemente arricchita dalla rubrica “aspetti legali”, curata da avvocati ed esperti in legislazione del lavoro e previdenziale che collaborano con la nostra associazione.
Al momento, sono attive varie sezione che riguardano il diritto al lavoro, diritto alla mobilità, diritti sociali, diritto alla salute e diritto allo sport.
Dal punto di vista della presenza sul territorio, il nostro impegno ha fatto sì che venisse incrementata la rete di contatti tra associazioni della zona, anche attraverso la partecipazione ad importanti manifestazioni, come Innovabilia “Festival per le Innovazioni delle Diverse Abilità” e il “Bollenti Spiriti Camp”
Sito internet:
e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.