Dal 1 marzo 2010, giornata internazionale dello sciopero degli immigrati, il Salento si arricchisce di nuovi spunti e nuovi stimoli per essere, in modo autentico luogo di accoglienza e di scambi culturali. Nasce “Palascìa_l’informazione migrante”, il quadrimestrale d’intercultura fondato alla cooperativa sociale Métissage vincitrice del concorso Principi Attivi 2008 della Regione Puglia.
Palascìa è il faro di capo d'Otranto, simbolo del Salento, punto più a est d'Italia, primo bagliore
segno di terra promessa dell'immigrazione salentina: indiscutibilmente simbolo delle mille
convivenze della nostra Regione.
La rivista “Palascìa_l’informazione migrante” si propone di dar voce alle comunità di stranieri
presenti sul territorio, di offrire spunti di riflessione e possibilità di scambio culturale tra i nativi e i igranti; dedicherà ampio spazio anche ad articoli in lingua straniera per contribuire non ad un generico quanto improbabile incontro, ma ad un impegnativo dialogo tra individui portatori di culture all’interno di contesti sociali e politici concreti.
Palascìa offre alla cittadinanza uno strumento d’informazione, approfondimento e riflessione per affrontare i processi di métissage(mescolanza, scambio, contaminazione) che si formano spontanei nelle interazioni sociali.
Ogni numero della rivista tratterà tematiche utili al confronto e alla crescita per l’intera comunità, in particolar modo con i dossier che approfondiscono problemi attuali e con una sezione dedicata alle informazioni: dai numeri utili agli orari di ricevimento dei principali uffici, oltre ai bandi istituzionali che mirano ad incentivare l’attivismo.
Spazio anche all’arte e alla cultura con le rubriche e con il wall che, nasce staccabile per diventare parte dei luoghi in cui viviamo.
Il primo numero, dal titolo “Siete voi il nostro futuro”, propone un viaggio nella Puglia migliore
delle politiche giovanili regionali, fornendo una carrellata sui progetti vincitori del bando Principi attivi; e poi un dossier sul lavoro che affronta e smantella una questione molto abusata e basata su un luogo comune falso e discriminatorio:”Gli immigrati ci rubano il lavoro?”.
All’interno anche un bando di concorso per riscoprire il gusto della narrazione per bambini “Il
mondo racconta”; uno spazio dedicato al terzo settore salentino e alle realtà associative dei migranti, le news della cooperativa Mètissage , tante storie da conoscere e i preziosi contributi di Tonio Dell’Olio e Mauro Biani.
Palascìa_l'informazione migrante è in distribuzione gratuita nei punti in vista della città.
Per info : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; 329/3323845