La XV Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie si celebrerà in Lombardia, a Milano, sabato 20 marzo 2010. Il tema al centro della Giornata, quest’anno, sarà la dimensione finanziaria delle mafie.
In preparazione di questo appuntamento, su tutto il territorio nazionale si sta snodando il percorso dei “Cento Passi” verso la Giornata della Memoria e dell’Impegno: un lungo cammino di sensibilizzazione sui doveri dei cittadini nella lotta alle criminalità, che coinvolge anche la Puglia e la provincia di Bari, con una serie di iniziative, dibattiti, proiezioni e incontri.
Il coordinamento provinciale di Libera Bari sta organizzando, inoltre, il viaggio per Milano in occasione della giornata del 20 marzo: per informazioni e per contatti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Di seguito, l’agenda delle iniziative in programma in provincia di Bari e inserite nel percorso dei “Cento Passi”.
“CENTO PASSI” VERSO LA GIORNATA NAZIONALE DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO
DATA: 25 febbraio 2010
ORA. 10.00-13.00
LUOGO: Cassano Murge – Liceo Scientifico L. Da Vinci
TITOLO INIZIATIVA: “L’impegno antimafia”
RELATORI: A. Cobianchi - coordinatore provinciale di Libera Bari, Stefano Fumarulo- Agenzia per la lotta non repressiva alla criminalità organizzata Comune di Bari, P. Fazio - familiare di vittima innocente di mafia
ORGANIZZATO DA: scuola , Libera Bari
DATA: 26 febbraio 2010
ORA. 09.30-12.30
LUOGO: Dopolavoro Ferroviario, Bari
TITOLO INIZIATIVA: “Reagire alla sfiducia, agire il cambiamento”- Congresso Arci Bari
RELATORI: A. Cobianchi, Don Luigi Ciotti
ORGANIZZATO DA: Arci Comitato Territoriale Bari
DATA:02 marzo 2010
ORA. 09.30
LUOGO: Sede Libera - Bari
TITOLO INIZIATIVA: “Impegno e memoria: incontro con gli studenti”
RELATORI:P. Fazio - familiare di vittima innocente di mafia; referenti coordinamento provinciale Libera Bari
ORGANIZZATO DA: I.T.C. Montale Rutigliano, Libera Bari
DATA:03 marzo 2010
ORA. 09.30
LUOGO: Istituto Marconi - Bari
TITOLO INIZIATIVA: “La mafia pulita”
ORGANIZZATO DA: scuola
DATA:03 marzo 2010
ORA. 14.30-16.30
LUOGO: ITIS Salvemini - Molfetta
TITOLO INIZIATIVA: “La memoria e l’impegno”
ORGANIZZATO DA: scuola
DATA: 05 marzo 2010
ORA. 09.30
LUOGO: Rutigliano- Scuola Primaria Settanni
TITOLO INIZIATIVA: “Le fiabe della legalità”
RELATORI: P. Fazio - familiare di vittima innocente di mafia; rappresentante Libera Bari
ORGANIZZATO DA: scuola, Libera Bari
DATA: 05 marzo 2010
ORA. 20.30
LUOGO: sede CNGEI - Valenzano
TITOLO INIZIATIVA: “Liberi dalla massa”
ORGANIZZATO DA: Presidio Libera Valenzano
DATA: 08 marzo 2010
ORA. 09.30-13.00
LUOGO: S.m.s. Giovanni XXIII- Binetto
TITOLO INIZIATIVA: "Parlare di Legalità per fare Legalità"
RELATORI: Libera Scuola.
ORGANIZZATO DA: LAB e Libera Bari
DATA: 08 marzo 2010
ORA. 18.30
LUOGO: Salone parrocchiale -Binetto
TITOLO INIZIATIVA: "Parlare di Legalità per fare Legalità" -visione del film "Un eroe borghese”
ORGANIZZATO DA: LAB e Libera
DATA: 09 marzo 2010
ORA. 09.30
LUOGO: Castellana Grotte- I.T.I.S. Dell’Erba
TITOLO INIZIATIVA: "Una storia di impegno"
RELATORI: familiare di vittima innocente di mafia
ORGANIZZATO DA: scuola e Libera Bari
DATA: 14 marzo 2010
ORA. Ore 18.30
LUOGO: Ruvo - Auditorium Parrocchia S. Lucia
TITOLO INIZIATIVA: “La costituzione per la legalità contro la mafia”
RELATORI: Don Tonio Dell’Olio - responsabile Libera - settore internazionale, Rosa Serrone – docente
ORGANIZZATO DA: Ass. culturale “Calliope”, Scuola primaria “G. Bovio”
DATA: 17 marzo 2010
ORA. 09.30-12.30
LUOGO: Adelfia- S.m.s. Giovanni XXXIII
TITOLO INIZIATIVA: “I ragazzi della terra di nessuno”
RELATORI: G. Solino – autore “I ragazzi della terra di nessuno”
ORGANIZZATO DA: Scuola, La Meridiana
DATA: 17 marzo 2010
ORA: 16.00
LUOGO: Noicattaro- S.m.s. Pende
TITOLO INIZIATIVA: “La rete del lampadiere: l’impegno per la legalità”
RELATORI: G. Solino - autore “I ragazzi della terra di nessuno”; rappresentante coordin.Libera Bari
ORGANIZZATO DA: Rete del Lampadiere, La Meridiana, Libera Bari