I siti di commercio elettronico interessati potranno apporre sulla propria home page il marchio curato dall'Osservatorio solo dopo un'attenta analisi e valutazione, operata dalla commissione di valutazione di Oppic, delle condizioni tecnico-giuridiche offerte ai consumatori nella gestione dell'attività di commercio elettronico.
Unitamente al Marchio è stato depositato, così come prescritto dall'art. 11 del Codice della proprietà industriale (D.Lgs n.30/2005), il "Regolamento d'uso del marchio collettivo", contenente le condizioni e le modalità per aderire all'iniziativa oltre che i controlli e le sanzioni previste in caso di inottemperanza alle regole predisposte dall'Osservatorio.
Il sistema di controllo della qualità dei siti di e-commerce, predisposto dall'Osservatorio, ha lo scopo di garantire i consumatori pugliesi e non solo, sull'affidabilità dei siti aderenti all'iniziativa, così da creare un circuito di fiducia ed un incentivo all'acquisto di beni e servizi per via telematica.
Diverse aziende pugliesi hanno già manifestato interesse ed avviato le procedure per l'ottenimento del marchio, per avere maggiori informazioni inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o visitare il sito www.oppic.it