1. Dopo mesi di lavori e ristrutturazioni, sabato 6 marzo 2010 le Officine U.F.O. verranno inaugurate e saranno aperte al pubblico.
Le Officine U.F.O. sono due case per l’arte che oltre a mettere a disposizione spazi di lavoro per la musica, il cinema e l’editoria multimediale, offrono un servizio di consulenza e accompagnamento allo sviluppo/realizzazione dei progetti, che consiste nel trovare soluzioni umane e logistiche e nel cercare soluzioni e mezzi finanziari di produzione.
Il laboratorio si propone, attraverso la programmazione di attività culturali di carattere multi e interdisciplinare, di rendersi motore di un radicale mutamento del rapporto tra giovani e territorio e di uno sviluppo sociale legato ai bisogni di partecipazione e cittadinanza. Un luogo fisico e virtuale di incontro per tutte le professionalità che gravitano attorno al mondo del cinema, della musica ed in generale delle arti visive.
2. Per iniziare al meglio questa avventura, l’ATI che gestisce le Officine U.F.O. ha lanciato un bando che intende promuovere l’accesso di singoli giovani, di gruppi e associazioni ai due spazi in qualità di artisti residenti. L’obiettivo è la creazione di sinergie: musicisti emergenti, coreografi, film makers, scultori, scrittori e tutti i portatori di progetti avranno l’opportunità di incontrarsi, iniziare collaborazioni artistiche ed alimentare la programmazione artistica del luogo con creazioni finite, ma anche con incontri pubblici, workshop, lavori in corso ed altro.
Nello specifico, le strutture e le loro attrezzature verranno messe a disposizione gratuitamente, per 250 ore totali per centro distribuite in 12 mesi, per realizzare attività di produzione‐creazione musicale e cinematografica e per attività quali seminari, incontri e lezioni frontali con esperti dello spettacolo.
Sono ammissibili al progetto di residenza artistica:
‐ Singoli cittadini che abbiano compiuto il quindicesimo anno di età entro la data di scadenza di bando e non abbiano superato il trentacinquesimo anno di età;
‐ Gruppi informali composti da almeno 2 e massimo 8 persone. Almeno la metà del gruppo dovrà essere formata da membri di età compresa tra i 15 e i 35 anni;
‐ Associazioni nelle quali vi siano almeno il 60% di membri di età compresa tra i 15 e i 35 anni.
La scadenza del bando è prevista per il 01 15 Marzo 2010.
Per maggiori informazioni sulle Officine U.F.O. vi invitiamo a consultare il sito www.officineufo.it
Nella sezione modulistica è poi possibile scaricare il bando di concorso, la domanda ed i relativi allegati.
Vi aspettiamo a Rutigliano e Casamassima sabato 6 marzo!
Commenti
Gaetano Pascolla
Direzione Artistica
Officine UFO
RSS feed dei commenti di questo post.