COMUNICATO STAMPA
Seminario
Certificazione ambientale Ecolabel per la ricettività turistica, agevolazioni economiche e promozione per i servizi di eccellenza
Bari, 10 febbraio 2010
Turismo, qualità e risparmio: questi i temi al centro del Seminario “Certificazione ambientale Ecolabel per la ricettività turistica, agevolazioni economiche e promozione per i servizi di eccellenza”, in programma a Bari, mercoledì 10 febbraio, presso l’Hotel Excelsior, a partire dalle ore 9.00.
A promuovere l’iniziativa, Noús società cooperativa, d’intesa con la Scuola Emas ed Ecolabel della Regione Puglia, quale partner tecnico di progetto, una nuova realtà imprenditoriale pugliese, vincitrice del bando Principi Attivi – giovani idee per una Puglia Migliore con il progetto EcoGuest. Idee, proposte e soluzioni per un turismo sostenibile, entro cui quest’attività si inserisce.
Il seminario è strutturato in una sessione mattutina (9.00-13.30), di sensibilizzazione, rivolta ad operatori turistici, amministratori pubblici, e a quanti a varo titolo si occupano (o vogliono occuparsi) di certificazioni ambientali, ed una pomeridiana (14.30 – 18.00), a carattere tecnico, strettamente rivolta agli operatori del settore turistico: in tal modo, gli albergatori potranno approfondire le loro conoscenze in materia di ottimizzazione energetica, prevenzione dell’inquinamento, minimizzazione di rifiuti e riciclaggio, azioni che possono portare a riduzione dei costi e favorire di conseguenza la vitalità economica di una impresa.
Al seminario saranno presenti in qualità di relatori Stefania Minestrini, Responsabile Nazionale Ecolabel dell’Ispra, Ottavio Severo, Presidente Confesercenti Puglia, Matteo Biancofiore, Presidente Confcommercio Puglia, Francesco De Carlo, Presidente Federalberghi Giovani Albergatori, Gian Maria Gasperi, Direttore della Scuola EMAS ed Ecolabel Puglia. Saranno, inoltre, presenti rappresentanti di ARPA - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, albergatori con strutture ricettive a marchio Ecolabel e professionisti esperti del settore.
Sono stati invitati, per i saluti iniziali, gli Assessori regionali Magda Terrevoli (Turismo), Guglielmo Minervini (Politiche giovanili), Onofrio Introna (Ecologia).
Il seminario è realizzato in collaborazione con gli Enti partner del progetto EcoGuest, ovvero ARPA Puglia, Scuola Emas ed Ecolabel Puglia, A.FO.RI.S. - Impresa Sociale, Federalberghi Giovani Albergatori, Sinergie - Agenzia di consulenze e servizi per il turismo, il Trimestrale di Ecologia Villaggio Globale.
La partecipazione ai due seminari è gratuita. Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione entro lunedì 8 febbraio 2010 inviando la manifestazione di interesse all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INFO
Noús società cooperativa
Simona Lupi
0881 633019
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.