Per tutta la durata del Festival Balena Mangialibri sarà allestita la mostra "Gattoteca" di Arianna Papini.
La mostra comprende ventuno lavori realizzati dall’illustratrice negli ultimi tre anni, in parte per la mostra annuale presso la libreria “Libri Liberi” di Firenze in occasione della Settimana del Gatto, in parte come pretesto per parlare di argomenti di attualità. Il gatto è un animale simile all'uomo, domestico e selvatico, attento e sfuggente, affidabile e traditore. Come nei libri per bambini, anche nella pittura spostare il personaggio su un animale semplifica la narrazione e porta alla possibilità di scambiare argomenti forti in modo lieve.
Arianna Papini è una delle personalità a tutto tondo. È pittrice, scrittrice ed eclettica illustratrice, cura la direzione artistica ed editoriale di Fatatrac, una tra le realtà più interessanti del panorama editoriale italiano.
Arianna Papini vive a Firenze, è laureata presso la Facoltà di Architettura di Firenze con una tesi sul design del libro-gioco e dal 2004 al 2007 ha insegnato Teoria dei linguaggi formali al Corso di Laurea in Disegno Industriale. Ha tenuto corsi presso l’Istituto Tecnico Elsa Morante e il Liceo Artistico di Firenze, presso l’Accademia Drosselmeier di Bologna, Artelier di Padova, l’Associazione Illustratori di Milano e presso l’ISIA di Urbino dove dal 2008 insegna Illustrazione agli studenti del secondo anno. Collabora con il Master di Illustrazione di Macerata e con quello per l’editoria di Padova.
Collabora con scuole e biblioteche per la diffusione della lettura tra i bambini, effettua corsi di aggiornamento per insegnanti e bibliotecari. Nell’ambito della promozione alla lettura fino dagli anni 80 tiene ogni anno numerosi laboratori artistici con bambini in età scolare e pre scolare sia nelle scuole che presso Enti e biblioteche, con particolare attenzione e impegno presso i nidi, anche per quanto riguarda i corsi di aggiornamento agli educatori. In questo senso ha strutturato laboratori di lettura con mamme gestanti e fratellini. Sta effettuando la specializzazione quadriennale post laurea alla Scuola internazionale Art Therapy di Bologna, svolgendo tirocini mirati verso setting madre-bambino. Ha scritto e illustrato più di sessanta libri per La Nuova Italia, Fatatrac, Edicolors, Lapis Edizioni, Città Aperta, Carocci Editore, Avvenire con i quali ha vinto numerosi premi. Ha partecipato a più di cinquanta mostre tra personali e collettive, in Italia e all’estero. Volontaria presso il reparto di oncoematologia pediatrica per l’associazione Helios, alcuni suoi testi editi e inediti sono messi in scena dall’attrice Miriam Bardini nei reparti pediatrici degli ospedali. Per saperne di più: www.ariannapapini.com
La mostra è aperta tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 20.00.
INGRESSO GRATUITO
Visita guidata per le scuole: La mostra è visitabile per le scuole (previa prenotazione) prima dell’attività laboratoriale.
Info:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
389.1268554 / 333.6647050