Architettura e Musica, Architettura è Musica.
promuovere la stesura di
una pubblicazione a più mani, di taglio scientifico-
divulgativo, dal titolo
provvisorio ed esclusivamente orientativo "Architettura e Musica / Musica e
Architettura", che possa sviluppare il tema indicato da differenti punti di
vista. Obiettivo del volume è quello di illustrare e illuminare quella zona
intermedia che si frappone tra questi due mondi, tra le due scienze o arti del
tempo e dello spazio (Musica e Architettura), rilevandone punti di contatto,
interrelazioni, commistioni, spirito e valori comuni, suggestioni, ispirazioni.
Si vogliono indagare i rapporti di parentela che sottendono a un binomio le cui
componenti, apparentemente del tutto autonome, distanti se non antitetiche,
rivelano, piuttosto, affinità e comunanze (peculiarità, vocabolario, episodi,
esperienze, ...). A tale scopo si ha in animo di coinvolgere nel progetto
editoriale professionisti ed esperti provenienti dai due settori specifici,
aperti alle "sfide" e sensibili alle "contaminazioni" culturali: architetti
praticanti o di formazione, musicisti, strumentisti, compositori, musicologi,
ma anche didatti e studiosi di confine, attivi nel campo delle arti, delle
scienze umane e della speculazione teorica in genere. Un'ideale tavola rotonda,
un dibattito a più voci, da fissare su carta, per un confronto che possa far
meglio comprendere le possibilità espressive di ciascuna delle due discipline,
intese separamente o in felice connubio. Il tutto, lasciandosi guidare da
sensazioni intuitive alle quali dare sostegno d'indagine riportando esempi
significativi, facendo il resoconto di singolari operatività, recuperando
documenti e testimonianze che hanno fatto storia, posando lo sguardo su
esperimenti ancora in divenire. Il volume in programmazione si propone di
gettare semi di curiosità riflessiva su una zona liminare, percorrendone la via
intermedia e d'intersezione affinchè si possa osservare l'intero orizzonte
culturale abbracciato dalle due discipline poste dialetticamente a confronto.