Ciao,
eccoci oggi a raccontare come ha passato il mese di Dicembre e le appenta trascorse vacanze natalizie myHermes.
In questo mese è avvenuta la cosa più importante di tutto lo svolgimento del nostro progetto, ed in particolare:
myHermes: il sistema attivo per la promozione turistica pugliese è stato messo online
Infatti a partire dai primi giorni di Dicembre 2009 la nostra piattaforma è raggiungibile agli indirizzi Web:
Ovviamente la messa in linea del servizio ha richiesto un periodo di lavoro alquanto stressante, legato alla necessità di ultimare completamente la revisione del codice sorgente e di ottimizzare i percorsi contenuti nel codice che puntavano ad alcune directory nascoste sui nostri server di progetto.
Rafforzata dalla pubblicazione della piattaforma è stata l'esigenza di procedere in attività di backup periodiche della piattaforma e dei servizi ospitati. In particolare il backup è stato realizzato in modo automatizzato ogni settimana. Inoltre salvataggi asincorni manuali sono stati realizzati ogni volta che si è resa necessaria qualche modifica al codice sorgente. Infine tutte le copie di backup sono state archiviate in doppia copia, su supporti ottici e magnetici.
In questo periodo è stata completata anche l'attività di parsing delle pagine di Wikipedia supervisionata da un operatore. A tal proposito si è realizzata un'apposita interfaccia utente per l'estrazione delle informazioni ritenute utili e la loro formattazione. Lo scopo di questa attività è stato il supporto alla produzione delle guide personali tipiche delle richieste: "Viaggi Incerti".
A Dicembre ci siamo posti un altro interrogativo: "Come possiamo rendere più veloce per l'utente il processo di esplorazione e creazione degli itinerari?". La risposta è consistita nella separazione dei processi di esplorazione e promozione di un itinerario, dalla creazione della guida in PDF personalizzata. I tempi di elaborazione hanno ottenuto un notevole beneficio dalla soluzione proposta, ed in particolare siamo passati da un'attesa di circa 2 minuti ad itinerario a poco più di 5 secondi.
Al fine di rispettare le direttive sulla privacy emesse dal Garante a Dicembre è stato progettato ed implementato un modulo per il tracciamento dei log delle attività degli amministratori della piattaforma myHermes. In particolare ora viene archiviata ogni operazione di log-in e log-out degli amministratori, con relativo salvataggio del timestamp delle operazioni.
Infine sono state integrate nel sistema una tabella di conversione valute straniere / Euro aggiornata quotidianamente, in modo da poter manipolare anche informazioni non provenienti dalla zona euro e sono state arricchite le interfacce operative degli amministratori mediante un pannello di verifica ed accettazione delle richieste utente.
Da un punto di vista commerciale è stata attivata una campagna pubblicitaria della piattaforma mediante gli strumenti ADWords di Google. Allo stesso tempo è stata curata la generazione di una sitemap della piattaforma per ottimizzare il processo di esplorazione del sito da parte dei crawler dei principali motori di ricerca.
Da un punto di vista amministrativo si è chiusa la rendicontazione relativa al mese di Novembre 2009 e la milestone interna organizzata al termine del periodo di riferimento. E' stata curata la consueta revisione del piano spese realizzate e da effettuare relativamente al completamento del progetto. Si è curata la rendicontazione del mese di Dicembre 2009 e si è organizzata la milestone fissata per il 21 Dicembre 2009.
Alla prossima,
myHermes