Siamo sotto Natale e le luci brillano nella città, nell'aria un'atmosfera di festa e le persone tornano a casa pieni di pacchetti. Ma sono tutti davvero soddisfatti dei loro acquisti? E' possibile pensare a un nuovo modo di pensare a ciò che si compra? E' questo il tema del secondo appuntamento di "PASSI LEGGERI: INCONTRI DI SOSTENIBILITà" che SALVALATERRA organizza per il XX C.D. DE Amicis, di Bari.
Il tema della Festa del Baratto di Natale è quindi il CONSUMO CRITICO.
Gli alunni si cimenteranno in una pratica antica quanto l'uomo, il Baratto. Scambieranno giocattoli e libri tra di loro mentre i genitori e le insegnanti potranno approfondire il tema dell'agricoltura biologica con due esperti nel campo:
Gaetano Paparella, Presidente del CIBI (Consorzio Italiano per il Biologico) con l'associazione Culturale "Eco, BIO, EQUO" di Bari
e Ivano Siciliani, coltivatore diretto dell'azienda orticola "Giunchiglia" a Bitritto .
Grazie a loro potremo capire qualcosa di più su due modi di acquistare frutta e verdura BIO: i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) e la VENDITA DIRETTA
Inoltre con Nonna Maria e il suo Laboratorio di orecchiette parleremo di AUTOPRODUZIONE e potremo scoprire la soddisfazione di farsi la pasta a casa.
Quale miglior modo per festeggiare il Natale se non quello di RIDURRE I CONSUMI provando a tornare in armonia con la natura?
La notizia dell'evento è stata pubblicata su Puglialive.net