
Il Coordinamento Musica del MOMArt sbarca al Mei di Faenza, lo storico Meeting delle etichette indipendenti che ogni anno chiama a raccolta migliaia di produttori, distributori, artisti e curiosi per una tre giorni dedicata al mondo della musica indipendente.
E prima di partire saluta il pubblico, gli operatori e i musicisti con una speciale serata prevista mercoledì 25 novembre al Teatro Kismet. Qui, nel foyer a partire dalle 21, lo spazio sarà dedicato al confronto, ma anche alla proiezione di video e alla musica dal vivo "Meid in Puglia" ovvero alla musica di quegli artisti che parteciperanno poi al grande meeting di Faenza (ingresso 2 euro). Tra gli ospiti Erica Mou, i Camillorè, La Fame di Camilla, gli Zed, i Carion, gli Io ho sempre voglia, i Bicycle Beat, i Leit Motiv e la Biblioteca deserta.
Per sostenere l'iniziativa, per esprimere un'opinione o raccontarci la vostra percezione sulla situazione della musica nella nostra regione e non solo potete compilare la scheda di adesione al sito www.teatrokismet.org/momartmusica
Grazie alla collaborazione avviata con il patron del Mei, Giordano Sangiorgi, nel corso della manifestazione “E’ qui la musica” alla Fiera del Levante, dal 28 al 29 novembre una nutrita delegazione di operatori e musicisti pugliesi rappresenterà l’esperienza del Coordinamento MOMArt musica in diversi tavoli di lavoro.
L’agenda della partecipazione per il MOMArt prevede sabato 28 alle 9,30 l’inaugurazione ufficiale con l’intervento dell’Assessore Minervini come rappresentante della Regione Puglia, si prosegue alle 17 con la partecipazione al tavolo “I grandi festival musicali in Italia: quali prospettive?” si continua domenica mattina con il convegno “Musica contro le mafie” e nel pomeriggio con l’incontro “Riflessione sulla musica indipendente e il suo rapporto con le giovani generazioni”.
Inoltre in occasione degli eventi dedicati ai giovani artisti italiani si esibiranno i Camillorè, musicisti segnalati dal Coordinamento.
Per coinvolgere l’intero territorio pugliese, lo staff del MOMArt ha deciso di organizzare un servizio di autobus che partirà la mattina di venerdì 27 novembre alle 10.00 dall’estramurale Capruzzi e arriverà nel pomeriggio a Faenza.
Il Coordinamento MOMArt Musica è un progetto nato e sviluppato durante l'attività dei “Cantieri musicali” del MOMArt, la discoteca sequestrata alla malavita barese e affidata dalla Regione a Teatro Kismet e associazione Libera, nell’ambito del programma di “Bollenti Spiriti”. Nella fase di cantiere, diverse realtà del territorio (festival, etichette discografiche e radio) si sono incontrate per elaborare delle possibili strategie di condivisione e collaborazione reciproca al fine di costruire insieme migliori opportunità di sviluppo e crescita nell’ambito musicale.
Il programma dell’intera manifestazione è consultabile sul sito www.meiweb.it