Si concluderà il 18 dicembre il Corso Nazionale di Bioarchitettura® organizzato dalla sezione provinciale di Bari dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura® con il patrocinio di Regione Puglia, Comune di Bari e Ordini Professionali.
Al corso hanno partecipato 40 professionisti, tra cui ingegneri, architetti, tecnici di pubbliche amministrazioni e studenti universitari che si occupano di discipline legate alla gestione e pianificazione del territorio, alla riqualificazione del territorio e dell’ambiente, alla progettazione di spazi rispondenti a parametri ecosostenibili e biocompatibili, alla gestione del contenimento energetico degli edifici.
La filosofia del corso è stata quella di fornire agli iscritti un’occasione per avviare un percorso formativo in una disciplina a forte valenza sociale, culturale ed economico-ambientale, fornendo ai corsisti strumenti pratici e immediati e, soprattutto, dando un carattere propositivo all’intero ciclo di lezioni.
Gli incontri, iniziati venerdì 11 settembre 2009, per un monte di 100 ore totali, sono stati collegati da una logica di approfondimento continuo, fornendo per gradi una panoramica sulle tematiche proprie della Bioarchitettura®.
Il corso è stato presentato ufficialmente giovedì 3 settembre 2009 presso il Fortino S.Antonio a Bari in occasione del convegno dal titolo “Edilizia Sostenibile: nuovi scenari normativi in Puglia” a cui sono intervenuti il presidente dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura, l’arch.Erminio Redaelli, l’ing. Vincenzo Lattanzi del centro ENEA Bari e l’assessore regionale all’urbanistica Angela Barbanente.
Il corso è stato realizzato con il contributo di:
ArcREA, Architettura e Riqualificazione Energetico Ambientale
InLine S.r.l., impresa di costruzioni
Rehau S.p.A.
Calce Viva S.r.l.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito