Da quando l'avventura della F.A.L. VISION EDITORE SNC ha cominciato a macinare metri e poi chilometri, molto lavoro è stato fatto. Proverò a riassumerlo in modo da evidenziare quanta parte del Progetto presentato dai due soci, Francesca Piccoli ed Antonio Giampietro, è stato effettivamente portato avanti.
E' stato individuato un locale spazioso, accogliente, in zona molto ben collegata, alla strada così da facilitare il percorso dei non vedenti e di chiunque ci voglia venire a trovare.
Sono stati fatti alcuni importanti lavori di adeguamento della struttura.
Il locale è stato reso poi abitabile con un arredamento sobrio, molto funzionale e senza sprechi monetari o scenografici....in sostanza si è badato decisamente alla efficienza, efficacia e praticità di tutto ciò che in un ufficio debba trovare posto.
Sono state acquistate le attrezzature necessarie per espletare l'attività editoriale, oggetto del Progetto 'Occhio alla Puglia', secondo cui bisogna realizzare 5 guide turistiche in lingua Braille con mappe e/o fotografie e/o planimetrie tattili o a rilievo.
Di queste 5 guide la prima doveva essere resa fruibile a costo zero e così è stato fatto.
Ne abbiamo scritta una per la Fiera del Levante e in essa distribuita gratuitamente a tutti i non vedenti che si sono recati in fiera durante le giornate della campionaria.
La seconda guida sta per vedere la luce...non sveliamo nulla ancora, ma seconda e terza guida dovrebbero vedere la luce nell'arco di un mese.... ad un costo molto competitivo, così come descritto nel Progetto.
Le altre due guide turistiche, le ultime due per completare il progetto regionale, vedranno la luce nel 2010.
Oggetto del Progetto 'Occhio alla Puglia' è anche la realizzazione di n.3 itinerari turistici all'interno del Museo di Scienze della Terra, nostro partner. Anche queste saranno espletate entro questo mese di Novembre. Le date stabilite in accordo col Museo sono state individuate nell'11-16-30 c.m.
Siamo soddisfatti perchè i non vedenti sono entusiasti del nostro lavoro e dell'offerta culturale e turistica che stiamo promuovendo, tanto che risposte positive le riscontriamo anche da Regioni del centro Italia con non vedenti che pur di vedere e toccare con mano la storia dell'Uomo e della Terra, sono pronti a mettersi in treno per percorrere in un'ora e mezza circa centinaia di anni.
E' stato allestito il sito internet http://www.falvisioneditore.com ed è stato reso interamente fruibile dai non vedenti, immagini comprese. Sul portale sono in evidenza i loghi regionali e di Principi Attivi.
Gran parte del Progetto è stato espletato, manca ancora poco, sicuramente per febbraio ce la faremo. Dovremmo finire tutto per metà marzo, salvo richieste di proroghe solo per motivi tecnici, perchè il progetto siamo certi di finirlo in tempo utile, manca davvero molto poco.
In tutto questo periodo comunque abbiamo svolto lavoro anche extra area progettuale con notevole soddisfazione e sfidando anche difficoltà tecniche riuscendo a soddisfare la clientela.
Al prossimo aggiornamento!!!
F.A.L. VISION EDITORE SNC