Bando Regione Puglia: Principi Attivi - Giovani idee per una Puglia migliore
Progetto: "Sviluppo di software innovativi per l'analisi delle complicanze indotte da lenti a contatto"
ID n.: 586
Società: Innovative Solutions for Eyes (I.S.E.)
Avanzamento del progetto: Realizzazione di un software per lo studio dello Staining Corneale
La società I.S.E. sta mettendo a punto un sistema per l'analisi delle punteggiature corneali (staining corneale) mediante analisi di immagini digitali acquisite tramite lampada a fessura.
Il progetto prevede la realizzazione di un software che permetta la valutazione quantitativa e oggettiva dello staining corneale.
Il software di elaborazione delle immagini realizzato da I.S.E. nei primi sei mesi di attività consente di eseguire le seguenti operazioni:
- Caricare in memoria un'immagine bitmap, eventualmente compressa.
- Convertire l'immagine in scala di grigi.
- Segmentare l'immagine tramite l'operazione di thresholding.
- Calcolare il numero di oggetti presenti nell'immagine segmentata e classificarli in base all'estensione in mm quadrati.
Funzionamento del software realizzato:
1) L'immagine bitmap a colori caricata in memoria è convertita in toni di grigio modificando la matrice di colore dell'immagine:
In particolare i tre colori primari Red (R) Green (G) e Blue (B) sono combinati linearmente nel modo seguente:
x * R + y * G + z * B.
I coefficienti x,y,z sono stati determinati su base sperimentale in modo da ottenere un immagine finale in toni di grigio nitida.
2) I.S.E. ha creato uno strumento di selezione dell'area di analisi dedicato: lo strumento divide la cornea in 5 zone di uguale area (modello a 5-zone) e permette di effettuare le analisi separatamente in ogni singola zona.
L'utente può centrare lo strumento di selezione e decidere il raggio della selezione da applicare all'immagine.
3) Il software permette di effettuare sull'immagine un'operazione di thresholding. Tale operazione viene svolta dall'utente mediante la scelta di opportuni parametri. La procedura applicata permette di isolare le regioni uniformi dell'immagine e quindi di evidenziare le punteggiature presenti.
Le punteggiature selezionate vengono mostrate in una terza finestra, in modo che per confronto con l'immagine originale sia possibile all'utente stabilire i valori dei parametri ottimali da applicare.
4) Utilizzando un algoritmo ricorsivo che analizza, per ogni area di selezione, l'immagine il software calcola l'estensione delle aree soggette a staining.
Il risultato dell'analisi viene evidenziato in una finestra che sintetizza sia i parametri impiegati che l'estensione delle punteggiature in millimetri quadrati. I risultati ottenuti possono essere facilmente salvati ed esportati in un file di testo