I nostri prossimi appuntamenti…a partire da Novembre.
ANCHE GLI SCIENZIATI SONO STATI BAMBINI
Laboratorio di esperimenti scientifici
Il laboratorio si propone di dare spazio alla curiosità dei ragazzi (dai 6 ai 10 anni) per i fenomeni naturali, effettuando dei veri e propri esperimenti scientifici, alcuni elementari, altri più complessi, alcuni “diretti”, altri in analogia con i fenomeni reali.
Sarà prodotto un “diario di laboratorio” che registri lo svolgimento degli esperimenti, la loro riuscita o meno, il gradimento presso i bambini, ai fini di una pubblicazione che possa poi essere utilizzata come strumento didattico nella scuola primaria.
FAVOLE ROTONDE
Laboratorio di lettura
L’appuntamento si propone di offrire un momento di ascolto ed immaginazione
senza “condimenti”, senza immagini e suggerimenti visivi, solo le parole antiche e
moderne di tanti scrittori e la voce degli attori.
DALL’OGGETTO AL SUONO
Laboratorio di musica
I laboratori di musica contemplano aspetti diversi del rapporto tra il suono e il bambino:
dalla costruzione di strumenti con materiali da riciclo alla composizione con grafie non
convenzionali, all’esecuzione di strumenti con un approccio spontaneo al rilevamento
del paesaggio sonoro circondante.
ASPETTANDO IL TEATRO
Laboratorio di teatro
L’obiettivo principale di questo laboratorio è di offrire importanti esperienze
ludico-espressive attraverso giochi teatrali e psicomotori. Vogliamo favorire l’emergere
della creatività e della consapevolezza di sé, importanti per una crescita armoniosa
del bambino.
POP KIDS
Laboratorio di arte contemporanea
Consisterà, partendo anche dal materiale librario in dotazione della “Biblioteca Bruno
Munari”, in un percorso di arti applicate ispirato ai laboratori di Munari: con ironia e amore per il riciclo, si creeranno opere degne di Jackson Pollock. Si cercherà di portare i bambini a esprimersi con mezzi diversi rispetto al naturalismo, sfruttando i modelli e le motivazioni che vanno dal cubismo alla pop-art.