Siamo a metà dell'opera...è proprio il caso di dirlo...per chi non ci conosce stiamo cercando di creare un nuovo prodotto: il fico d'india già sbucciato e confezionato in vaschetta sigillata, con tanto di etichetta nutrizionale e la garanzia di prodotto igienicamente sicuro;
.....potrebbe sembrare l'uovo di colombo o una cosa facile....ma vi assicuriamo che non è tanto semplice risolvere tutte le problematiche annesse e connesse!!!
Comunque, due dei punti previsti nel progetto sono stati centrati:
- siamo riusciti a stabilire il più idoneo grado di maturazione dei frutti, attraverso l'utilizzo di attrezzature che consentono di ottenere dati oggettivi, misurabili e ripetibili...
- per di più è stato raggiunto il grosso obiettivo di riuscire a conservare il prodotto confezionato per almeno sette giorni ....attraverso la combinazione di un adeguato processo di confezionamento, l'utilizzo di atmosfere modificate, idonei materiali per il packaging e dulcis in fundo, la bassa temperatura di conservazione;
......adesso non rimane che proseguire con gli altri punti del progetto..!
Ma tutto questo non ci basta!!!....
Partecipando ad un convegno presso l'università di Foggia, ci siamo scontrati con la realtà che circonda questa tipologia di prodotti....purtroppo la grande distribuzione non pone molta attenzione alla temperatura di conservazione dei prodotti di IV gamma (così si chiamano i vegetali freschi ready to use)... non sempre i banchi frigoriferi garantiscono una conservazione di almeno 4° C... e quindi abbiamo pensato ad una possibile soluzione per conservare il prodotto in condizioni più estreme....ma su questo ci stiamo lavorando: NON E' FACILE!!!
Inoltre, stiamo anche pensando di utilizzre materiali biodegradabili per il confezionamento....certo sarebbe bello, tuttavia bisogna testare le caratteristiche tecnologiche di questi polimeri....vedremo....noi ci mettiamo tutto il nostro impegno!!!
To be continued....