"Niente riempie di un così profondo
senso d'orgoglio come la consapevolezza
di essere figlio di una nobile terra"
(Andrea Riviello - La Tufara)
Si è conclusa ieri sera, 30 Settembre 2009, la mostra fotografica LACRIME DI PIETRA09, organizzata dall'associazione culturale underGRA'.
Inauguratasi sabato 26 settembre con la premiazione dei vincitori del concorso fotografico, la mostra, tenutasi presso la chiesa dell'ANNUNZIATA AL BORGO, era articolata in tre sezioni che miravano a raccontare la "vita del tufo": da quando viene estratto a quando viene lavorato e poi abbandonato.
La giuria, riunitasi presso la chiesa il 26 settembre alle ore 15,00, ha decretato i vincitori del concorso, relativo ad ogni sezione:
- PREMIO CAVE ad ANGELO DELEONARDIS con la foto "INTERSEZIONE" con la motivazione:
"La vita è come una scala, e quella del tufo inizia qui!..dal buio alla luce per essere modellata e "divenire" ancora..."
- PREMIO HABITAT RUPESTRE a CHIARA LEONE con la foto "MUTAZIONI" con la motivazione:
"L'acqua che lascia i segni del suo passaggio; l'acqua che scava forme irregolari a cui l'uomo darà regolarità..e il tufo accoglie questi mutamenti in un abbraccio, senza ribellarsi.."
- PREMIO TRACCE a VINCENZO ERNESTO con la foto "CROLLO" con la motivazione:
"Emblema di quello che l'uomo crea e poi distrugge nella noncuranza; delle sue creazioni restano solo i resti!"
Ad ognuno di loro è stata consegnato una targa di partecipazione e un' opera in tufo dell'artista Gaetano Bellino che riproduce una conchiglia, fossile presente nel tufo di Gravina.
Assegnato IL PREMIO LACRIME DI PIETRA09, ovvero una fotocamera digitale reflex CANON EOS 1000D, a FILIPPO LEONE con la foto "IL SANTO" con motivazione:
" Anche il santo è accasciato, quasi inerme e avvolto dalle macerie....ma dalla grata una luce..anche il santo si rivolge alla luce!"
L'evento ha riscosso successo, avendo visto una risposta positiva dal pubblico locale e non, che si può leggere in termini di affluenza dello stesso che si è riversato nella chiesa, approfittando anche per vedere un'antica chiesa chiusa al pubblico da parecchi anni.
A concludere l'evento in bellezza, ieri sera, è stato uno spettacolo teatrale di DONATO PATERNOSTER e SAVERIO PATERNOSTER, che hanno messo in scena e "musicato" alcuni episodi scritti dallo stesso Saverio Paternoster e altri tratti dal "PIAGGIO" di ANDREA RIVIELLO, facendoci rivivere nelle atmosfere dolci e melanconiche con "CI NASC QUADR NAN POUT MURI' TUNN".
UnderGRA' ringrazia tutti per la partecipazione e soprattutto per i commenti, suggerimenti ed incoraggiamenti che sono stati lasciati nella bacheca dei POST-IT, di cui farà tesoro per una prossima edizione.
Alla prossima!