...tanto per iniziare....
La rivista da voce alle comunità di stranieri presenti sul territorio,crea spunti di riflessione e possibilità di scambio culturale tra i nativi e i migranti.Dedica ampio spazio ad articoli in lingua straniera.Il primo numero della rivista uscirà nel mese di Dicembre,sarà distribuito gratuitamente.
La cooperativa Métissage opera per il recupero di situazioni di disagio ed emarginazione, per l'avvio di processi di cambiamento e sviluppo nei settori dell’educazione, formazione, comunicazione, mediazione in campo sociale e sanitario, inserimento lavorativo . I principi ai quali si ispira sono: democrazia, uguaglianza, imparzialità, continuità, partecipazione, efficienza ed efficacia, cortesia e trasparenza, diritto alla formazione e all’informazione, professionalità, senso della comunità, solidarietà , mutualità ,responsabilità , impegno. La cooperativa ha l’obiettivo di sensibilizzare e costruire una società multiculturale e interculturale, di diffondere un nuovo concetto di intercultura in un contesto socio-ambientale che riconosce il rispetto umano, nel sociale, nel lavoro e nello studio, nell’attenzione al rispetto reciproco, nello scambio e nell’interazione, nel dialogo tra le culture, riconoscendo il valore delle differenze tramite la valorizzazione delle culture conviventi sul territorio come fattore fondamentale di sviluppo e di crescita della società. La cooperativa ha come oggetto la progettazione, realizzazione e gestione di attività sociali educative e formative a favore dei propri soci e di utenti terzi, soprattutto se portatori di interessi sociali ed economici svantaggiati, educare e sensibilizzare nelle scuole per la cittadinanza, per la promozione dei diritti e doveri di cittadinanza, per il recupero e la prevenzione contro la dispersione scolastica; intervenire con servizi e attività di tipo socio-sanitario educativo per creare aggregazione sociale, educativa, culturale, ricreativa, integrazione sociale diritto al gioco e alla ricreazione.