Ciao,
questa volta racconteremo come ha vissuto le sue vacanze al mare myHermes. Si sa infatti, Agosto è mese di vacanza e come tale anche il nostro progetto ha vissuto un breve rallentamento nelle due settimane a cavallo di ferragosto.
In ogni caso, come di consueto ad Agosto ci siamo occupati di manutenere server e progetto, attraverso le consuete attività di:
- analisi dei log di sistema e della sua integrità;
- download del sistema in modo da disporre di una copia locale su cui apportare le dovute modifiche e sviluppi;
- backup della piattaforma in duplice copia: ottica e magnetica
Nel corso di questo mese abbiamo anche acquistato con i fondi del progetto, un netbook da utilizzare per presentazioni ed eventi affini e simili al BS Camp. Inoltre la scelta di cquistare tale dispositivo è stata dovuta anche alla consapevolezza che eni mesi estivi 2 su 3 dei membri del nostro gruppo si sarebbero trasferiti per trascorrere l'estate alle ville al mare, dove sarebbero stati sprovvisti di connessione ADSL. Per poter continuare a lavorare senza grossi intoppi il netbook ci ha permesso di realizzare una copia locale di parte del nostro sistema (quello da modificare). In questo modo in locale è stata gestita anche per questo mese l'attività di data entry delle autolinee regionali di cui vi abbiamo parlato a Luglio. Al termine delle vacanze ci basterà travasare i dati qui immessi sul server di progetto e verificarne la dovuta congruità.
Anche ad Agosto, come preannunciato nei mesi passati, abbiamo dovuto organizzare e gestire l'attività di upload ed allineamento dei dati e del codice prodotto sul server di progetto.
Però l'attività forse più rilevante affrontata è stata la progettazione, implementazione e il test del sistema di alert SMS che costituisce il cuore di myHermes. In particolare il sistema è stato progettato per inviare agli utenti della piattaforma ben 9 tipi differenti di SMS o di email. Le tipologie di alert previste sono:
- indicazioni su vento ed umidità del giorno successivo
- indicazioni su temperatura e livello di nuvolosità del giorno successivo
- indicazioni relative allo shopping in una data località
- indicazioni relative al divertimento in una data località
- indicazioni relative alle possibilità di alloggio in una data località
- indicazioni relative agli ATM in una data località
- indicazioni relative a mostre/musei di una data località
- indicazioni relative agli eventi che si svolgeranno in una data località
- numeri utili di una data località
Per ciascuno di questi avvisi è stato necessario procedere nell'ottimizzazione della struttura dati del progetto; nella pulizia del messaggio al fine di rispettare gli standard previsti dal servizio di gateway SMS e nell'interfacciamento con questo (presso cui abbiamo acquistato un pacchetto prepagato di SMS). Il servizio è stato poi abbondantemente testato per tutto il mese di Agosto, mediante l'invio e la ricezione di SMS sia in Italia che all'estero.
Anche ad Agosto è proseguita la fase di progettazione dei sistemi di parsing utili. In particolare sono stati gestiti i sistemi di esplorazione automatica relaitivi alle informazioni su:
- informazioni utili sulle località della Puglia;
- musei;
- alloggi;
- divertimenti.
