Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

Finanziare l'impianto con Legambiente!! Enercorp SRL continua il suo lavoro!

21 Set
Vota questo articolo
(0 Voti)

 Ecco alcuni aggiornamenti: Enercorp SRL, nata grazie a principi attivi, si era posta come punto di riferimento per gli installatori nell'ambito della progettazione e gestione pratiche del fotovoltaico. E così messa su la sede aziendale, comprato quanto necessario per iniziare, abbiamo progettato i primi tre impianti entrati in funzione a giugno con rendimenti da record grazie alla massima cura di tutti i particolari in fase progettuale. Le foto erano state pubblicate in un post precedente e le riproponiamo al seguente link:

http://picasaweb.google.it/enercorporation/3ImpiantiDa42KWp?authkey=Gv1sRgCLKsmtqrh56WkgE#

Nel frattempo sono in fase di realizzazione anche altri due impianti sempre in quel di Acquaviva delle Fonti da 4,44 kWp. Questi clienti sono stati ottenuti dalla pubblicità che hanno fatto i tre possessori dei nostri primi tre impianti.

Tuttavia grazie all'investimento fatto nella pubblicità:

- www.enercorp.it (realizzato con i fondi di principi attivi)

- Facebook ( http://www.facebook.com/home.php#/pages/Adelfia-Italy/Enercorp-SRL/134149493401?ref=ts )

- Guide al conto energia personalizzate con il logo  della società (stampate e distribuite grazie ai fondi di principi attivi) e reperibile al seguente link:

http://enercorp.it/1/upload/guidacontoenergiafiligrana2.pdf

- Brochure informative  (stampate e distribuite grazie ai fondi di principi attivi)

- Bigliettini da visita

(Fronte)

 (Retro)

 

Enercorp SRL ha sottoscritto il 3 Agosto 2009 un contratto in cui fornirà un impianto fotovoltaico chiavi in mano!!!!!Pertanto non solo progettazione e direzione lavori come si era scritto nel progetto..................................................................................................................

In occasione di questa novità eccone un'altra molto importante: Enercorp SRL ha permesso che tale impianto venisse completamente finanziato  grazie all'accordo esistente fra le Banche del Credito Cooperativo e LEGAMBIENTE.

Infatti l'istruttoria è stata curata tutta da Enercorp che ha fornito all'ECOSPORTELLO PUGLIA di Legambiente:

- Preventivo di spesa impianto chiavi in mano (Legambiente verifica che non vi sia speculazione e che il prezzo sia coerente con i materiali montati ed i servizi forniti)

- DIA (Legambiente verifica che l'impianto sia stato realmente approvato dal comune e che non sia abusivo)

- Progetto preliminare   (I tecnici di Legambiente verificano che il progetto sia fattibile tecnicamente e che non via siano errori progettuali)

 E con orgoglio nostro e della Regione Puglia, che ha saputo valorizzare il nostro potenziale, che vi annunciamo che la pratica è stata valutata in soli 10 giorni con annessi i complimenti dell'Ecosportello Puglia per la precisione della documentazione che ha permesso una così celere analisi.

Grazie a tale finanziamento il nostro cliente ha potuto godere di un importo pari a 23000 euro circa in soli 10 giorni e da restituire in 10 anni ad un tasso del 2,85%!!!Pertanto l'impianto è stato interamente pagato dalla banca alla quale il cliente si impegna a versare l'introito derivante dal Conto Energia, ovvero dal prodotto della produzione dell'impianto per la tariffa incentivante (Per capire il sistema di incentivazione basta contattarci o leggere la guida al conto energia sopra riportata)

Naturalmente non appena terminate le realizzazioni sia dei due impianti ad Acquaviva Delle Fonti, sia ad Adelfia si posteranno le foto.

Se qualcuno è interessato a realizzare il proprio impianto in questo modo non esiti a contattarci.

 

 

Letto 2622 volte Ultima modifica il Martedì, 22 Settembre 2009 15:51

Progetto collegato

tutte le news