“Non chiedetevi cosa può fare il vostro paese per voi.
Chiedetevi cosa potete fare voi per il vostro paese".
(John Fitzgerald Kennedy,1961)
progetto: Young Social Network”
"Young Social Network" nasce dall'idea di costituire una società di consulenza progettuale su azioni pensate e sviluppate "dai giovani per i giovani".
Il core business è la consulenza professionale in ambito di project management e financing per attività (imprenditoriali o no profit) rivolte ai giovani e destinate a favorire: l'impegno civile, la partecipazione e la cittadinanza attiva, la mobilità e l'apprendimento informale, le pari opportunità, l'inclusione e l'integrazione sociale.
Il portafoglio di servizi offerti spazia dal fund raising alla redazione di business plan, dal project management alla valutazione, dal marketing alla comunicazione. I settori interessati sono: politiche giovanili e del lavoro, politiche sociali, formazione, arte e cultura, marketing e comunicazione.
Tra le nostre attività di corporate social responsability vi è la promozione del networking, volta a favorire la creazione di reti anche informali tra i giovani, finalizzate alla condivisione di conoscenze, competenze, esperienze, bisogni... e perchè no? al "contagio" tra i Bollenti Spiriti, i Principi Attivi e i giovani tutti.
Per consentirci di raggiungere questo obiettivo sarà FONDAMENTALE la vostra collaborazione ed il "contagio" con le vostre idee... vi aspettiamo!!!
Tra i PARTNER del nostro progetto ci sono:
- la Provincia di Lecce;
- i Comuni di: Castrignano dei Greci, Corigliano d'Otranto, Racale e Taviano;
- il CTS di Lecce ed il CTG di Taviano;
- l'Associazione Officine Culturali ONLUS;
- la società Gordini & Partners (Milano) - specializzata in marketing e comunicazione, gestita da un team di giovani professionisti.
Il progetto "Young Social Network" è gestito dal gruppo COPPOLA & PARTNERS.
I nostri contatti sono:
Chiara Coppola 3357749133 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luigi Coppola 3489766120 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.