Si tratta di un evento unico nel panorama culturale italiano: per tre giorni, infatti (dal 2 al 4 ottobre 2009) alcuni intellettuali (scrittori e critici italiani tra i più interessanti) saranno ospiti del Salento (presso l'agriturismo Villa Conca Marco a Vanze) per una tre giorni in cui si alterneranno tavole rotonde incontri, dibattiti, workshops, performance, approfondimenti sulla letteratura italiana contemporanea organizzati sotto forma di residenza artistica e con particolare attenzione alle nuove frontiere della cultura (blog, siti internet, riviste e comunità virtuali).
Questi alcuni degli ospiti che hanno già confermato la loro presenza: Gianni Biondillo, Davide Borrelli, Girolamo De Michele, Carlo Formenti, Elisabetta Liguori, Massimo Maugeri, Giulio Mozzi, Paolo Nori, Antonio Pascale, Livio Romano, Michele Trecca, Giorgio Vasta, Dario Voltolini.
Altro elemento di grande novità del progetto è il portale www.oronzomacondo.it: non solo uno spazio virtuale per la fruizione dei contenuti che si produrranno durante la tre giorni, ma anche e soprattutto uno strumento per sviluppare dibattito e ospitare i contributi degli scrittori e dei lettori, dei critici e degli internauti che vorranno, già da oggi, contribuire ai dibattiti (o proporre di nuovi).
"Oronzo Macondo" è organizzato dall'omonima associazione culturale, vincitrice del concorso "Principi Attivi - Giovani idee per una Puglia migliore" promosso dalla Regione Puglia e dal Ministero per la Gioventù.