Differents
Inside
I COLORI DELLA DIVERSITA’
Siamo un gruppo di 4 giovani ragazze, un’imprenditoria tutta al femminile, con un denominatore comune che ci unisce: la diversità. Siamo quattro professionalità eterogenee, che si uniscono insieme per dar vita ad un prodotto che vestirà l’anima del diverso.
Il nostro gruppo, Differents inside, è costituito da:
- Ilaria Fano, Stilista di moda e Assistente Sociale;
- Chiara Fantastico, Educatore Professionale;
- Tiziana Caretto, Dottore in Economia e Commercio, esperto in amministrazione e marketing;
- Serena Greco, tecnico dell’abbigliamento e moda.
Le prime tre professionalità s’incontrano grazie alla partecipazione ad un corso di formazione, organizzato dall’ “Associazione Handicap - genitori difesa figli in situazione di handicap” in collaborazione con il Comune di Squinzano (LE), dal titolo :” Verso la valorizzazione dell’individuo….uno sguardo sulla diversità”, e dalla militanza continua nella stessa associazione.
Durante lo svolgimento del suddetto corso, tra le prime 3 componenti, si è da subito sviluppata una particolare empatia che ha permesso loro di entrare in sintonia e agire con la consapevolezza di dipendere l’una dall’altra, e di condividere gli stessi obiettivi.
La collaborazione, all’interno del gruppo, è stata facilitata dal meccanismo di negoziazione che ha permesso il confronto e il passaggio dal punto di vista del singolo individuo ad un punto di vista comune, permettendo la nascita del progetto “I COLORI DELLA DIVERSITA” .
Serena Greco, invece, è stata direttamente segnalata dall’I.I.S.S. “A. De Pace” – scuola professionale di moda di Lecce, perché ritenuta la più adatta in base alle caratteristiche di creatività, professionalità e specifiche competenze che la contraddistinguono.
Il nostro progetto è nato con la consapevolezza che la diversità è stata sconfinata, da sempre, nello spazio privato della famiglia o rinchiusa nel confine delle “istituzioni totali”, il cui scopo è stato non tanto di occuparsi della diversità, quanto piuttosto di ridurne il potere perturbante per la “normalità”. Si tratta di liberarsi dal tabù del diverso da me, percepito come pericolo per il progresso o persino per la propria sopravvivenza e considerare, invece, ogni avvenimento che si discosta dalla linearità quasi monotona della quotidianità come sfida e come proposta di possibili percorsi alternativi. In definitiva, si tratta di avvicinarsi all’integrazione senza paura di essa. Strumento, che abbiamo ritenuto, essere ideale per sviluppare capacità relazionali, autonomia e fantasia aumentandone le abilità, è la MODA, che diventa un’occasione, condivisa e conosciuta da tutti, per costruire e promuovere una rete, per valorizzare la diversità e garantire diritti di cittadinanza attiva ai diversamente abili. Concretamente il diversamente abile, nella persona di Serena Greco, affiancato da un team, composto da Chiara Fantastico e Ilaria Fano, con competenze specifiche sia sociali che inerenti al settore moda, darà vita ad un marchio, un logo e a dei modelli, che siano portatori del nostro messaggio sociale, che rispecchia anche la nostra mission: “il diversamente abile ideando il marchio e creando la collezione, diventerà un soggetto attivo, capace di creare e produrre; se la società, dunque, lo riconoscerà come tale, sarà il momento in cui l’intera categoria dei diversamente abili, non verrà più vista con “occhi diversi”, ma si giungerà al punto di inclusione ed integrazione sociale, obiettivo primario nella lotta pro-diversità”.
Il progetto è iniziato con la realizzazione del marchio e del logo, creato da Serena Greco e con la collaborazione di Ilaria Fano. Diversi dentro, è la traduzione italiana di Differents Inside, nome originario del gruppo.
