L'idea ! Un possibile scarto per alcuni potrebbe essere una possibile risorsa per altri!
E’ questo il presupposto di partenza per la realizzazione di un banco locale per la valorizzazione degli scarti recuperabili chiamato "CIANFRUSOTECA" luogo della collocazione temporanea dei beni ritenuti inutili. Uno spazio, fisico e virtuale, in grado di rivalutare la pratica del dono e dello scambio materiale inteso come nuovo approccio alla improrogabile questione ambientale. Allo stesso tempo sarà uno spazio di scambio relazionale, di idee, esperienze e buone prassi.
SCAMBIO
La transazione dei beni avverrà prevalentemente in maniera non monetaria. Il valore sarà conferito attraverso dei buoni credito. Questi saranno erogati con riferimento ad una griglia di valutazione preventivamente stabilita in base allo stato di usura dei beni.
FINALITA'
Nostro scopo sarà allungare la vita media dei beni attraverso la ricollocazione utile. Questa pratica permetterà la riduzione dello spreco delle risorse naturali.
ATTIVITA'
Parallelamente verranno a supporto della cianfrusoteca diverse attività e campagne di sensibilizzazione eco-sostenibili ed eco-compatibili, tra le quali una fiera locale annuale delle pratiche sostenibili. Sosterranno e promuoveranno l’idea un blog partecipativo ed un sito web, eventi a tema, laboratori del saper fare e del saper recuperare, una pubblicazione trimestrale.
OBIETTIVI
L’obiettivo generale sarà quello di dare impulso alla costruzione di una coscienza ecologica in sintonia con il principio dell’autosostenibilità e nello stesso tempo offrire l’opportunità di nuovi servizi a livello locale che instaurino delle pratiche virtuose dal punto di vista della compatibilità ambientale.
Il nostro sito web www.cianfrusoteca.org sarà presto online con tutte le informazioni e i dettagli sul progetto.
Ecco alcuni estratti del nostro piano di comunicazione.
IL LOGO (sviluppo orizzontale)
Copertina della brochure informativa
Pagine interne della brochure