L’idea progettuale, intende sviluppare microturbine eoliche ad asse verticale (circa 1 kWp di potenza elettrica nominale) per applicazioni sperimentali e dimostrative.
Siamo partiti dalla consapevolezza di dover cercare con insistenza nuove forme di approvvigionamento energetico rinnovabile, cogliendo la tendenza alla generazione elettrica diffusa che si fa largo tra i più sensibili ai temi ambientali ed ai costi dell’energia.
Il modello di riferimento è quello di un’applicazione domestica che sfrutti la disponibilità della risorsa eolica nelle aree costiere del Salento, attraverso rotori ad asse verticale. Questi ultimi hanno infatti caratteristiche intrinseche (rumorosità nulla e funzionamento indipendente dalla direzione del vento) per cui sono più adattabili ad ambienti urbani o suburbani.
Vogliamo in sostanza creare un profilo alare ed un sistema di conversione elettrica che consenta di realizzare un prototipo tale da costare poco (circa 1000 €/kwp) e da testare in laboratorio per poi essere trasferito alla sperimentazione in campo che sarà anche installazione dimostrativa.
Attualmente i nostri partner sono:
Alternative Srl di Avetrana (TA) per i monitoraggi anemometrici sperimentali e in campo
Protigy Snc di Senise (PZ) per la progettazione e prototipazione di un modello in scala
Per contattarci potete utilizzare i seguenti recapiti:
Emmanuel Piepoli 320 8066601
Valerio Stamer [video: 425x344][video: 425x344]346 0493635
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.