Principi Attivi è l’iniziativa di Bollenti Spiriti per favorire la partecipazione dei giovani pugliesi alla vita attiva e allo sviluppo del territorio attraverso il finanziamento di progetti ideati e realizzati dai giovani stessi.
L’obiettivo è duplice:
> verso i giovani: dare responsabilità, occasioni di apprendimento e di attivazione diretta
> verso la comunità regionale: dare un iniezione di energia e innovazione al sistema sociale ed economico pugliese.
Principi Attivi finanzia gruppi informali di giovani che intendono realizzare:
A. Idee per la tutela e la valorizzazione del territorio
(es: sviluppo sostenibile, turismo, sviluppo urbano e rurale, tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale ed artistico etc.);
B. Idee per lo sviluppo dell’economia della conoscenza e dell’innovazione
(es. innovazioni di prodotto e di processo, media e comunicazione, nuove tecnologie etc.);
C. Idee per l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva
(es. qualità della vita, disabilità, antirazzismo, migranti, sport, pari opportunità, apprendimento, accesso al lavoro, impegno civile, legalità etc.).
In caso di approvazione del progetto, i gruppi informali si impegnano a costituire un nuovo soggetto giuridico a propria scelta (associazione, cooperativa, impresa etc.).
Il contributo massimo ammissibile per ciascuna proposta progettuale è di 25.000 Euro per realizzare progetti delle durata massima di 12 mesi.
Il primo bando Principi Attivi è stato pubblicato a maggio 2008 ed è scaduto il 31 luglio 2008.
Il secondo bando Principi Attivi è stato pubblicato a febbraio 2010 ed è scaduto il 14 giugno 2010.
Il terzo bando Principi Attivi 2012 è stato pubblicato il 21 giugno 2012 con scadenza 19 ottobre 2012.
Principi Attivi è stata selezionata come National Winner nell'ambito dei Premi Europei per la promozione d'Impresa 2012 - categoria Promozione dello Spirito Imprenditoriale.
Insieme agli altri vincitori delle competizioni nazionali (l'altro vincitore per l'Italia era la Città di Torino), la Regione Puglia - Servizio Politiche Giovanili e Cittadinanza Sociale è stata invitata dalla Commissione europea a partecipare alla 1a assemblea Europea delle PMI (Cipro, 15 e 16 novembre 2012).
Il Premio Europeo per la promozione d’Impresa è stato istituito dalla Commissione nel 2006 “per celebrare l’eccellenza nella promozione dell’imprenditorialità e della piccola e media impresa a livello nazionale, regionale e locale. L’obiettivo del Premio è identificare e riconoscere le iniziative di successo, presentare e condividere i migliori esempi di pratiche e politiche per l’imprenditorialità, creare consapevolezza sul ruolo dell’imprenditorialità nella società e incoraggiare e ispirare gli imprenditori potenziali”.
All’edizione 2012 hanno partecipato 402 progetti provenienti da 30 paesi.