ARRA è un'Associazione di Promozione Sociale che punta a sviluppare iniziative volte alla riduzione della produzione dei rifiuti, alla loro differenziazione ed alla realizzazione di progettualità mirate allo sviluppo economico locale in ottica sostenibile.
La prevenzione, ossia cercare di ridurre la produzione di imballaggi a monte, e le attività di recupero e riutilizzo dei rifiuti sono alla base dei nuovi modelli di sviluppo economico che puntano a minimizzare la quantità di rifiuti da inviare allo smaltimento e a consentire di dare una nuova vita a quello che viene erroneamente gettato. In particolar modo, ARRA punta a diffondere il principio di riutilizzo degli imballaggi nelle scelte di consumo consapevole da parte dei cittadini, mediante la realizzazione di sistemi di vendita di prodotti sfusi ed ecologici.
I punti di forza dell’iniziativa sono evidenti se si considera i numeri che sono dietro il settore rifiuti, basti pensare che ogni anno in Italia sono prodotti oltre 30 milioni di tonnellate di rifiuti solidi urbani e 60 milioni di tonnellate di rifiuti speciali e che tale produzione comporta notevoli costi sia economici che ambientali. La maggior parte dei contenitori potrebbe essere riutilizzata per decine di volte, invece di una sola, come accade oggigiorno per poi finire i discarica.
In particolare, i contenitori di plastica dei detersivi possono essere reimpiegati (rispettando la stessa tipologia di prodotto) per essere ricaricati con detersivi ecologici che tutelano l'ambiente, applicando ogni volta l’idonea etichetta informativa che illustra la tipologia di prodotto e informa, ogni volta che si effettua una ricarica, gli utenti sulla quantità di petrolio e di risorse ambientali risparmiate. Per sensibilizzare quanti più cittadini possibile tale attività verrà realizzata mediante un sistema mobile ed ecologico, ossia un camioncino a basso consumo di piccola cilindrata alimentato a gas dotato di un sistema di spillaggio di detersivi ecologici da 25 litri x 10 tipologie di detersivi e saponi liquidi ecologici (250 litri max di capacità a pieno carico).
La ricarica di detersivi ecologici sarà gratuita per tutti i soci sostenitori dell'associazione che porteranno con se i contenitori di detersivi già utilizzati durante le numerose campagne di sensibilizzazione che saranno realizzate nelle principali piazze dei comuni salentini, in modo da sensibilizzare il maggior numero possibile di cittadini verso l'utilizzo di detersivi ecologici alla spina.
ARRA aiuterà, inoltre, a partire dal mese di ottobre 2009, tutti gli esercenti del Salento (negozi, hotel, ristoranti, ecc.) a realizzare un sistema di ricarica di detersivi ecologici nella propria attività commerciale fornendo i dispenser, i quali verranno ricaricati all'occorrenza. Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .