Ciao a tutti!
Siamo l'associazione G&G Ingegneria ed abbiamo deciso di presentare un progetto riguardante la sicurezza stradale a livello comunale nel territorio di Ginosa e Marina di ginosa (TA).
Il progetto è costituito da 2 interventi principali:
- realizzazione di un Piano Comunale di Sicurezza Stradale;
- sensibilizzazione ed educazione della popolazione, con priorità verso i ragazzi delle scuole medie.
Per quanto riguarda il primo punto, gli obiettivi principali che si intendono realizzare sono:
- il miglioramento delle conoscenze sui principali fattori di rischio di interesse sanitario e sugli effetti degli incidenti stradali sulle persone;
- il miglioramento delle conoscenze sul rapporto tra dinamica degli incidenti stradali ed effetti sulle persone;
- l’attività di controllo e regolamentazione dei fattori di rischio.
Il lavoro inoltre, è indirizzato alla definizione dell’architettura informativa alla base del sistema di monitoraggio dell’incidentalità del comune di Ginosa e alla costruzione di una banca dati di partenza, attraverso l’acquisizione delle informazioni e dei documenti di base.
L’approccio operativo è orientato alla messa a sistema delle risorse informative disponibili (sostanzialmente la banca dati ISTAT degli incidenti stradali disaggregata per singolo), al fine di predisporre in tempi rapidi uno strumento utile all’elaborazione dei dati più recenti per la ricostruzione dello stato della sicurezza stradale del comune di Ginosa e l’individuazione degli ambiti di maggiore criticità.
Lo strumento da sviluppare sarà il primo tassello del sistema di monitoraggio dell’incidentalità comunale, che presuppone a livello attuativo sia un’estensione tecnica per una gestione dei dati (inserimento, analisi) con adeguate interfacce e prestazioni operative, che lo sviluppo di procedure gestionali per il rilievo degli incidenti stradali, la raccolta dei dati e il flusso delle informazioni rispetto alle quali il Comune in prospettiva assumerà un ruolo chiave.
Il secondo punto ha invece come obiettivo primario quello di potenziare la prevenzione, attraverso azioni di informazione, sensibilizzazione ed educazione. In tal senso, si intende “utilizzare” i ragazzi delle scuole medie inferiori come “veicoli di sicurezza stradale nell’ambito famigliare”, in modo tale da assumere un ruolo attivo che tende a conseguire un duplice risultato:
- l’interessamento dei ragazzi al tema della sicurezza stradale, attraverso la formazione in aula ed il momento di riflessione in famiglia;
- l’interessamento del genitore a considerare con serietà l’iniziativa perché stimolato e coinvolto dai propri figli.
Se avete ulteriori domande da farci non esitate a contattarci.
Associazione G & G Ingegneria.