ComunicAZIONE: Progetto "Porta del sud"
ComunicAZIONE è un'associazione culturale senza scopo di lucro. Perché ComunicAZIONE? La "comunicazione" è trasmissione di un messaggio attraverso un mezzo; questo processo presuppone la pluralità, l'interazione tra soggetti diversi, che è un mettere insieme ed un mettere in comune cui rinvia il prefisso latino della parola: cum (con). Dunque ComunicAZIONE rappresenta un impegno comune, ma anche un impegno rivolto alla comunità.
"ComunicAZIONE" si propone di promuovere la conoscenza e lo scambio tra il popolo e la cultura italiana e i popoli e le culture del resto del mondo. La comunicazione è un dialogo che avviene tra soggetti diversi prima di tutto attraverso il linguaggio: lo scambio tra culture, dunque, avviene primariamente attraverso la conoscenza della lingua, che è la chiave d'accesso alla storia, alla cultura, all'arte e alle tradizioni di un popolo.
Con il progetto "Porta del Sud" la nostra associazione si propone di fare del nostro paese, Bovino, un polo di aggregazione e un punto di partenza per la scoperta del territorio, a partire dall'apprendimento della lingua italiana. Per tutti i bovinesi "la porta" per eccellenza è l'arco di Porta maggiore, storica via d'accesso al centro storico cittadino. La suggestione che ci ha guidato non solo nel dare questo nome al progetto, ma nella genesi della stessa idea progettuale, è quella che l' "arco" possa rappresentare l'accesso alla storia, all'arte, alla cultura e alle tradizioni non solo del nostro paese, ma di tutto il Sud dell'Italia. Un'attenzione particolare vorremmo dare ai tanti italiani sparsi nel mondo, creando occasioni d'incontro e riscoperta delle loro terre d'origine, soprattutto per i giovani emigrati di seconda e terza generazione che spesso non conoscono l'italiano.
I nostri corsi estivi di lingua italiana sono rivolti a studenti di età compresa tra i 12 e i 19 anni, a studenti universitari, ad adulti. La sistemazione in famiglie selezionate o in B&B, e l'ambiente tranquillo favoriscono la socializzazione e lo scambio culturale, permettendo una piena immersione nella lingua e nelle abitudini italiane. Il clima estivo mite, fresco e piacevole, è particolarmente favorevole allo svolgimento delle attività all'aperto e delle escursioni che la nostra associazione propone in abbinamento ai corsi di lingua. La vita estiva, inoltre, è animata da manifestazioni culturali, mostre, serate musicali e spettacoli, e feste tradizionali e religiose che culminano nei festeggiamenti del 29 agosto in onore della Madonna di Valleverde. La nostra Associazione offre, inoltre, la possibilità di abbinare ai corsi di lingua italiana, corsi pratici e laboratori, come quelli di disegno, mosaico o pasticceria, che rappresentano un piacevole momento di svago e di socializzazione, oltre che un modo per avvicinarsi ancora di più alla cultura italiana. La posizione geografica di Bovino, situata nel cuore dell'Italia meridionale, ne fa il punto di partenza ideale per escursioni alla scoperta di meraviglie paesaggistiche ed artistiche, dalle Isole Tremiti e dal promontorio del Gargano fino a Castel del Monte ed Alberobello.