Dopo la pausa estiva, ci rimettiamo al lavoro.
A distanza di sei mesi dalla firma della convenzione facciamo lo stato dell'arte.
L'obiettivo del progetto Partnership Sociali è quello di realizzare 8 partnership tra realtà profit e non profit facendo leva sulla logica del reciproco vantaggio. Attualmente hanno aderito formalmente al progetto 7 relatà non profit per la realizzazione di altrettante progettualità. Il lancio del progetto realizzato con una conferenza stampa (cfr rassegna stampa)che ha garantito la massima conoscenza del progetto, diffusa anche con il sito web www.sistemasviluppo.org, brochures, locandine. Per la diffusione del progetto e la selezione delle realtà non profit è stato importante l'apporto dei partner facenti parte del comitato promotore. Il comitato promotore si è riunito 2 volte ed ha contribuito in maniera significativa ad indirizzare lo svolgimento del progetto.
Comunque non è stato semplice selezionare le relatà non profit (ne manca ancora 1 ) che non sono abituate a rapportarsi con le imprese. Per ogni realtà non profit selezionata (afferenti a vari ambiti di intervento), sono state realizzate delle schede progetto al fine di evidenziare l'obiettivo di ogni progettualità, le necessità per la realizzazione del progett. La realizzaizone di queste sched rende più immediata l'individuaizone delle tipologie di imprese da contattare. Rispetto alla tabella di marcia prevista nel progetto si registra un ritardo da recuperare.
Con tutti i componenti del comitato promotore (Compagnia delle Opere Foggia, Confcooperative Foggia, Centro di Servizi al Volontariato Daunia, Comune di Foggia, Provicia di Foggia, e Zeroventiquattro), ad eccezione dei due enti pubblici, sono stati formalizzati degli accordi di partenariato e prevedono la possibilità di attivare sinergie coerenti con la mission del progetto.
Entro la fine del mese di settembre terminerà la selezione dei partner non profit e si darà il via alla ricerca di partner profit da coinvolgere in una logica di reciproco vantaggio. Questa è la vera sfida del progetto.