:
Il progetto che stiamo realizzando riguarda la concretizzazione di un servizio per la sensibilizzazione, valutazione ed intervento rivolto alle problematiche dell’età evolutiva come disturbi dell’attenzione, autismo, ritardo mentale, con particolare riferimento alla psicopatologia dell’apprendimento la quale costituisce un’area di grande interesse. I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) costituiscono uno dei problemi più rilevanti in campo psicopedagogico, rientrano in questi disturbi la dislessia, la disortografia e la discalculia, ma anche le difficoltà di studio del Deficit di Attenzione con Iperattività (DDAI). L'argomento risulta di grande rilevanza considerata l'incidenza di tali problematiche e le loro conseguenze sulla formazione della personalità e sulla vita futura degli individui, sottolineando le difficoltà e frustrazioni derivate dalla mancata identificazione del problema durante l’infanzia. Questi soggetti, spesso, hanno avuto una carriera scolastica costellata di insuccessi, con abbandono precoce, mentre lottavano con genitori ed insegnanti che non riuscivano a comprendere che si trattava di una disabilità e non di “svogliatezza”.
L’obiettivo generale dell’idea progettuale è stata configurata con la creazione dell’Associazione di Promozione Sociale “Principi Evolutivi “che fruirà sul territorio, con la creazione di un Centro Specializzato, competenze consulenziali valutative e percorsi educativi alle persone con problemi legati alla capacità di apprendimento.
In particolare, il risultato finale che l’Associazione si attende, è quello di poter offrire al territorio di riferimento un servizio innovativo con la implementazione di attività consulenziali che prevedono la collaborazione tra diverse figure professionali in un ambito specifico e poco sviluppato nella nostra regione, ovvero quello delle disabilità dell’apprendimento, il tutto finalizzato al conseguimento dei sotto elencati obiettivi qualitativi/quantitativi:
qualitativi | quantitativi |
ü sensibilizzazione della popolazione riguardo problemi relativi alle patologie dell’apprendimento. | ü la realizzazione di una struttura con personale qualificato. |
ü informare docenti e genitori sulla normativa riguardante i casi di Disturbi dell’apprendimento e DSA. | ü la realizzazione di una struttura ideata con un organigramma già formato e integrabile con collaborazioni specifiche. |
ü fornire alle Scuole le competenze per Osservare, Valutare, Analizzare ed intervenire efficacemente in modo mirato nei casi di alunni con Disturbi dell’apprendimento e DSA. | ü la realizzazione di una struttura che diventi un punto di riferimento per le famiglie e istituzioni pubbliche e private nel territorio del sud/est barese. |
ü fornire alle Scuole e agli enti di formazione competenze specifiche per intervenire in ambito di dispersione scolastica. | ü la realizzazione di spazi attrezzati in modo specifico per la diversità del problema. |
ü offrire aiuto e consulenza non solo in riferimento ai più tipici disturbi di lettura, scrittura e calcolo ma anche alle difficoltà di comprensione e produzione del testo scritto, di studio, di problem solving e di attenzione. | ü l’acquisizione di software specifici che consentono di fare diagnosi più specifica. |
ü aiuto e consulenza per soggetti affetti da ritardo mentale e da disturbo Autistico (patologie che accompagnano spesso i DSA). |
|
ü analizzare le esperienze ed i risultati realizzati. | |
ü creare una rete a livello nazionale con associazione e professionisti del settore da poter rendere fruibile a scuole associazioni e famiglie. |
Il gruppo è formato da 2 professioniste , una psicologa ed un'' educatrice, con competenze specifiche nell’ambito dell’apprendimento e della disabilità
Per la realizzazione della proposta progettuale, sono state attivate diverse reti le quali si sono dimostrate interessate ad intervenire nella fase di implementazione e follow-up del progetto. Tra queste vi sono alcune Istituzioni scolastiche, sociali e istituzionali della Città di Monopoli.
CONTATTI:
ASS. PRINCIPI EVOLUTIVI
DOTT.SSA CAVALIERE Roberta TEL. 3482420149
DOTT.SSA NAPOLITANO Francesca TEL 3406730984