Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

IL TEATRO COME MEZZO PER VEDERE L’INVISIBILE

08 Set
Vota questo articolo
(0 Voti)

                                                 FATALAMANGA 23

                                                        PRESENTA:       

                            IL TEATRO COME MEZZO PER VEDERE L’INVISIBILE

Stage rivolto a tutti coloro che vogliono allontanarsi per un momento dalla propria quotidianeità…..attraverso il teatro.

‘Nel Brahma-Pura, sede di Brahma, vi è un piccolo "loto", dimora nel quale c'è una piccola cavità, occupata dall'Etere; si deve cercare Ciò che risiede in questo luogo e Lo si riconoscerà... Questo Principio che sta nel cuore è più piccolo di un chicco di riso, più piccolo di un chicco d'orzo, più piccolo di un chicco di senape, più piccolo di un chicco di miglio, più piccolo di un germe racchiuso in un chicco di miglio; questo Principio che sta nel cuore è anche più grande della Terra, più grande dell'atmosfera, più grande del cielo, più grande di tutti questi mondi messi assieme.’

Scrive Antonin Artaud “Il Teatro da alle parole la stessa importanza che hanno nei sogni”. Il teatro è un’arte ‘particolare’, eclettica che coinvolge vari campi del sapere e della cultura, il teatro può essere definito come la ‘più umana delle arti’ in quanto utilizza come mezzo il nostro essere: lo strumento dell’attore è il proprio corpo e le emozioni che gli appartengono. Gli esercizi teatrali sono finalizzati alla conoscenza e al controllo del proprio essere: come un violinista conosce e controlla alla perfezione il proprio strumento, così l’attore professionista deve conoscere ed avere un controllo totale sul proprio corpo e sull’espressione dei propri sentimenti. A differenza del cinema, in cui è possibile ripetere una scena, il teatro si esaurisce in un solo momento, irripetibile, in cui l’attore si presenta di fronte al pubblico in uno spazio scenico. Uno degli aspetti affascinanti del teatro è proprio questa ‘unione’ fra tecnica e magia. Questa caratteristica  delle tecniche e degli esercizi teatrali permette di poterli utilizzare verso chiunque al fine di migliorare la comunicazione con se stessi e con gli altri e come terapia integrative verso persone con disagi fisici, mentali e sociali. Hanno avuto successo i laboratori teatrali rivolti alle persone portatrici di handicap, i laboratori realizzati nelle carceri, e negli ultimi anni si sta introducendo il teatro anche nelle scuole, per aiutare bambini e i ragazzi ad avere un migliore rapporto con l’altro superando i limiti di timidezza e possessività. Il teatro può essere quindi il mezzo per imparare ad ‘ascoltare’ se stessi, e di conseguenza gli altri, per vivere uno spazio che appartiene a una realtà differente da quella quotidiana, in cui possiamo permetterci di ‘essere’ ciò che autenticamente siamo, senza doverci ‘difendere’ o ‘vergognare’ o assumere dei ‘parametri di comportamento’: lo spazio teatrale è quello spazio in cui ‘paradossalmente’ la maschera cade. Per questo proponiamo un percorso in cui il teatro viene utilizzato non come fine bensì come mezzo. Lo Stage è finalizzato a concentrarsi per due giorni sui bisogni del nostro corpo e della nostra anima, che spesso tralasciamo impegnati dal lavoro e dalle preoccupazioni. È l’occasione per isolarci da tutti I nostri problemi per poter intraprendere un percorso all’interno di se stessi ritrovando se stessi, o anche solo per vivere un’ esperienza ‘diversa’, liberando le proprie emozioni e lasciandosi emozionare. La stage è quindi un percorso per avvicinarsi a quella parte invisibile e autentica che ci appartiene, sia attraverso gli esercizi di respirazione e meditazione dell’Art of Living di New York, sia attraverso una serie di esercizi e di giochi teatrali di gruppo, Nessuno in due giorni raggiunge un obbiettivo, ma è possibile imparare a fermarsi, anche solo per un istante, e ascoltare.

Programma

Lo stage si svolge presso la Masseria la Chiesia di Alberobello. Ha la durata di due giorni che includono il pernottamento presso la masseria stessa

PRIMO GIORNO

Mattina

-       esercizi di respirazione secondo le tecniche di ‘art of living’ (New York)

-       esercizi di contact

-       prime improvvisazioni libere con costumi e maschere

Pausa Pranzo

Pomeriggio

-       esercizi teatrali  di gruppo

-       lettura poetica

-       esercizi serali all’aperto di ascolto dell’ambiente esterno

Cena

SECONDO GIORNO

 

 Mattina

-       Esercizi di respirazione secondo le tecniche ‘art of living’ (New York)

-       Esercizi di meditazione secondo le tecniche ‘art of living’ (New York)

-       Esercizi di contact e ascolto reciproco

-       Esercizi diurni all’aperto di ascolto dell’ambiente esterno.

 Pausa Pranzo

Pomeriggio

-       esercizi di improvvisazione di gruppo

-       giochi di interpretazione

Cena finale.

 

Primo incontro: Sabato 31 Ottobre Domenica 1 Novembre

Costo dello Stage (vitto e alloggio inclusi) 100 euro a persona

 

 Per info, costi e prenotazioni contattare il numero 392 5248331

 o via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Chi siamo?    www.fatalamanga.org

 

 

Si consiglia un abbigliamento comodo (pantaloni morbidi, no jeans, no gonne) , parte degli esercizi saranno svolti scalzi, o con calzini/scarpe da danza o da aerobica.

Letto 4550 volte Ultima modifica il Martedì, 08 Settembre 2009 22:45

Progetto collegato

tutte le news