Salve a tutta la community,
Siamo un gruppo di amici che dalla condivisione di interessi (diritto, economia,ecc) e problemi comuni (sempre in bolletta!) si è attivato, grazie al programma Principi Attivi della Regione Puglia, per lo studio e l’orientamento del mondo dei consumatori, costituendosi in un’associazione denominata “Centro intersettoriale Risparmio Consumatori ecosostenibile”,(per gli amici CIRCE J).Più precisamente.
L’art 2 del nostro statuto dispone che:
L’ Associazione Centro intersettoriale Risparmio Consumatori ecosostenibile si prefigge i seguenti scopi:
a) Studiare ed analizzare il mercato delle pubblic utility e di ogni altro aspetto legato al Consumerism;
b) Tutelare i diritti e gli interessi dei consumatori, degli utenti, dei risparmiatori e dei contribuenti, sia come singoli sia come aggregati sociali( famiglie, associazioni, società);
c) Migliorare la qualità della vita degli stessi;
d) Promuovere lo sviluppo della cultura consumeristica e l’educazione ad un consumo sostenibile e ambientalmente compatibile,
e) Orientare il consumatore, sia come singolo sia come aggregato sociale, all’acquisto di servizi e beni ecosostenibili;
f) Sviluppare una metodologia di risparmio soggettivo nell’acquisto di utilities non alterando lo stile di vita del singolo consumatore e/o delle sue aggregazioni sociali;
g) Rafforzare la posizione dei consumatori e utenti salentini attraverso una politica di social network;
h) Realizzare campagne di green marketing, economia solidale e di comunicazione sociale sul consumo critico, responsabile e consapevole e su altre tematiche di carattere generale
i) Promuovere e realizzare lo studio e l’applicazione di metodologie per la qualità dei prodotti, processi e servizi, per favorire il miglioramento della qualità e della competitività del sistema economico nazionale, per garantire lo sviluppo (in termini sia quantitativi che qualitativi) e la protezione del consumatore sia come singolo sia come aggregato sociale, e per favorire la tutela dell’ambiente.
j) Promuovere la Comunicazione Sociale, servendosi dei più avanzati sistemi tecnologici, veicolando la propria attività attraverso la rete internet, siti web, pubblicazioni editoriali, programmi televisivi e radiofonici.
k) Promuovere la conoscenza e la sensibilizzazione su bioarchitettura, bioedilizia, design ecologico, energie rinnovabili e quant’altro legato al consumo ecosostenibile e al rispetto dell’ambiente, dell’ecologia e della società.
l) Realizzare, pubblicizzare, diffondere e commercializzare beni e servizi volti sempre al raggiungimento degli scopi sociali o che rispondano agli scopi del presente statuto;
m) Promozione e valorizzazione del patrimonio culturale dei Paesi mediterranei, la partecipazione alla vita culturale degli stessi, la crescita culturale ed umana dei cittadini appartenenti agli Stati medesimi, attraverso l’organizzazione, la realizzazione e la gestione di attività culturali ed artistiche, promuovendo, organizzando e gestendo manifestazioni, convegni, dibattiti, mostre, seminari, attività e ricerche di ogni tipo per il raggiungimento e la diffusione dei propri obbiettivi culturali ed artistici e per la valorizzazione del territorio e delle tradizioni culturali dei Paesi mediterranei, utilizzando ( anche ) all’occorrenza strumenti mediatici e/o televisivi e/o cinematografici;
n) Promuovere e collaborare con il mondo della scuola e/o dell’università alle attività svolte dall’associazione attraverso corsi, manifestazioni, seminari, cineforum, mostre ecc..
o) Promuovere, produrre, organizzare e gestire eventi culturali, sociali e formativi propri e per conto di altri enti, ed inoltre collaborare ed aiutare, per quanto bisogna, altri soggetti (anche giuridici) aventi le stesse finalità;
p) diffondere l’interscambio per lo sviluppo culturale tra l’Italia e i Paesi del Mediterraneo;
q) Promuovere e sviluppare la figura professionale del consulente multi utility on-line
In tale prospettiva si batte per il diritto alla protezione della salute e della sicurezza, per il diritto alla tutela degli interessi economici, per il diritto al risarcimento dei danni subiti dai consumatori e dagli utenti, per il diritto di questi ad essere informati, rappresentati ed ascoltati, per offrire loro migliori condizioni di consumo, di utenza, di risparmio, di soggettività fiscale, di qualità ambientali.
Sono le nostre finalità, sperando che siano anche le vostre, ci potete contattare ai seguenti rcapiti:
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
cellulare: 389/4734183
A presto
CiRCe
P.s. A breve Vi aggiorneremo sulle nostre attività progettuali.